Unità compresa in: Conservazione monumenti e scavi

Emilio Barbiano di Belgioioso a Giulio Carotti (1901 dicembre 24)

precedente | 78 di 91 | successiva

Segnatura definitiva: 1544/1 - 2

Tipologia unità: Unità documentaria

Tipologia documentaria: Lettera

Supporto: Cartaceo

Descrizione estrinseca: Unità documentaria, lettera autografa firmata

Data topica: Milano

Note: L'unità è costituita da due fogli.

Numero corda: 1544

Contenuto:

Relazione sugli argomenti discussi dalla Consulta nella seduta del 28 novembre 1901 (conservazione delle strutture architettoniche e dei materiali di pregio storico - artistico in via Spadari - casa Missaglia, in piazza Mercanti ed in via Bocchetto). Lo invita a riferire il parere della Consulta al Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano, perché ne venga tenuto conto dalla Commissione da questo incaricata dello studio del restauro e della destinazione d'uso degli antichi edifici monumentali in piazza Mercanti. Gli domanda inoltre di rendere possibile ai consultori la visita alla "vetusta casa di via Spadari, che ha formato oggetto di veti e di polemica" (casa Missaglia), prima che se ne compia la demolizione.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).