Unità compresa in: Appendice A: Trasporto del Museo patrio di archeologia al Castello Sforzesco

Giulio Carotti al ministero dell'Istruzione Pubblica (1897 febbraio 9)

precedente | 2 di 29 | successiva

Segnatura definitiva: 2628

Tipologia unità: Unità documentaria

Tipologia documentaria: Lettera

Supporto: Cartaceo

Descrizione estrinseca: Unità documentaria, copia firmata di lettera

Data topica: Milano

Numero corda: 2628

Contenuto:

A titolo personale, formula la proposta (cui si associa, in calce alla lettera, Giuseppe Bertini, in qualità di Direttore della Pinacoteca di Brera) che il ministero chieda al Comune di Milano il deposito presso la Pinacoteca di Brera di cinque affreschi del Foppa e del Bramantino, provenienti dall'ex - chiesa di Santa Maria del Giardino, così come anche il diritto di prelazione di altri affreschi che si rinvenissero in futuro. Precisa che tale cessione sarebbe compensata dall'importanza del patrimonio artistico ed archeologico di proprietà statale nel M.P.A., che si accinge a trasferire in deposito da Brera al Castello Sforzesco.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).