Unità compresa in: Membranacea ›
Instrumentum ficti (1337 marzo 16)
precedente | 2 di 318 | successiva
Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0002
Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 191x283
Conservazione: discreto
Data topica: Lodi, "in burleto"
Note: Antica segnatura: 7.
Numero corda: 416
Contenuto:
Oldrato de Camolis e Leonardo Cagamostus, procuratori di donna Caxontane, moglie di Oldrato, affittano "usque in perpetuum" pertiche 7 e tavole 13 di terra aratoria site nel territorio di Massalengo, "ubi dicitur in Longirolo", a Betto de Cerro, abitante a Massalengo, per il canone annuo di tre staia e una mina di mistura di segale e miglio.
Notaio: Marchetto Caxola, notaio palatino.
Originale.
Notaio: Marchetto Caxola, notaio palatino.
Originale.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD031D80/