Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum ficti (1355 agosto 13)

precedente | 6 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0006

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 252x236 (1)

Data topica: Lodi, "in burleto"

Note: Antiche segnature: 9; 14. 1. Il supporto è costituito da due frammenti membranacei cuciti fra loro.

Numero corda: 420

Contenuto:

Marchesino de Castello, chierico beneficiato della chiesa di Sant'Andrea di "Zello", diocesi di Lodi, affitta per nove anni a Pasino Sacho, abitante a "Zello", due appezzamenti di terreno nei pressi della chiesa facenti parte della sua prebenda, per un canone annuo di moggia tre e staia quattro di frumento e segale.
Notaio: Orino Bononus, notaio pubblico di Lodi.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).