Unità compresa in: Membranacea ›
Instrumentum ficti (1359 novembre 4)
precedente | 10 di 318 | successiva
Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0010
Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 310x260
Data topica: Lodi, "in burleto communis"
Note: Antiche segnature: 14; 19; mazzetto 2.
Numero corda: 424
Contenuto:
Marchesino de Castello, chierico beneficiario della chiesa di Sant'Andrea di "Zello", diocesi di Lodi, affitta per nove anni a Dionigi Gastoldum, detto de Ferariis, fu Ambrogio, agente anche a nome dei fratelli Morando e Angone, due appezzamenti di terra nei dintorni di "Zello", facenti parte della sua prebenda, per il canone annuo di quattro moggia di frumento e segale e due capponi.
Notaio: Franceschino de Cazullo, notaio pubblico di Lodi.
Originale.
Notaio: Franceschino de Cazullo, notaio pubblico di Lodi.
Originale.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD031D88/