Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum sententiae (1360 ottobre 30)

precedente | 11 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0011

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 420x390

Conservazione: cattivo

Data topica: Lodi, "in burleto"

Numero corda: 425

Contenuto:

Catelina de Spino, figlia di Amicino e moglie di Bertramone de Castiraga, e Marco de Bertholino, fu Morando, agente anche a nome dei fratelli, risolvono davanti ad Andreolo de Fellaris, console di giustizia di Lodi, la controversia tra loro sorta in relazione a beni, siti in località Casolta (Caxolta), affittati dalla suddetta Catelina a Marco e fratelli de Bertholino.
Notaio: Franceschino de Cazullo, notaio pubblico di Lodi.
Sottoscrizione di Luigi de Tradate, notaio pubblico di Lodi, incaricato dal Comune della registrazione degli atti.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).