Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum ficti (1364 maggio 18)

precedente | 16 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0015.2

Descrizione estrinseca: Atto singolo su unico supporto con il doc. prec., membr., mm 550x235

Conservazione: Buono

Data topica: Lodi, "in broleto"

Numero corda: 430

Contenuto:

Bassiano de Habonis, rettore e ministro dell'ospedale dei SS. Simone e Giuda di Lodi, a nome del detto ente, affitta per nove anni a Bassano de Anzano, detto Zualia, fu Amizino, pertiche 33 di terra in località Sesmones (SS. Simone e Giuda), al prezzo annuo di soldi 33 e denari 6 imperiali.
Notaio: Franceschino Marescotus, notaio palatino di Lodi.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).