Unità compresa in: Membranacea ›
Instrumentum ficti (1364 agosto 18)
precedente | 17 di 318 | successiva
Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0016
Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 312x232
Conservazione: discreto
Data topica: Lodi, "in burleto communis"
Note: Antiche segnature: 4.
Numero corda: 431
Contenuto:
Antonio de Spino, procuratore della moglie Comina Zurgalis, fu Antonietto, affitta a Bassino de Regacio, fu Martino, un sedime con edificio sito in Lodi, nel borgo di porta Cremonese, per il canone annuo di soldi 8 imperiali.
Notaio: Cabrino de Caxetis, notaio palatino di Lodi.
Originale.
Notaio: Cabrino de Caxetis, notaio palatino di Lodi.
Originale.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD031D8F/