Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum ficti (1377 maggio 6)

precedente | 55 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0042.1

Descrizione estrinseca: Atto singolo su un unico supporto con il doc. pseg., membr., mm 575x410

Conservazione: Discreto

Data topica: Lodi

Numero corda: 469

Contenuto:

Gennaro, detto Mozio, de Manzonibus de Brembilla, di Bergamo ma abitante a Lodi, affitta per dieci anni a Bassiano de Monacho, fu Arighino, e alla moglie China, fu Giorgio de Blanchardis, pertiche 9 di terra nei chiosi di Lodi, "ubi dicitur ad Fanzagum sive ad Fontanam Muratam", per il canone annuo di lire 4 e soldi 10 imperiali.
Notaio: Luigi de Coradis, notaio pubblico di Lodi per autorità imperiale.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).