Unità compresa in: Membranacea ›
Instrumentum dotis (1380 agosto 26)
precedente | 62 di 318 | successiva
Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0048
Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 312x186
Conservazione: buono
Data topica: Dovera
Note: Antiche segnature: 3; 49.
Numero corda: 476
Contenuto:
Bertolino Cataneus, fu Manfredi, riceve dal suocero Tommaso de Lageria, fu Fino, la dote della moglie Pantaleone consistente in beni e denaro per un valore di lire 80 imperiali.
Notaio rogatario: Marco Cataneus di Dovera.
Redactio in mundum: Arico Sachus, fu Bassiano, notaio pubblico di Lodi per autorità imperiale che, in data 1407 febbraio 23, stende l'atto dalle imbreviature del rogatario, su licenza di Bassiano de Caxetis, vicario generale di Giovanni de Vignate signore di Lodi.
Notaio rogatario: Marco Cataneus di Dovera.
Redactio in mundum: Arico Sachus, fu Bassiano, notaio pubblico di Lodi per autorità imperiale che, in data 1407 febbraio 23, stende l'atto dalle imbreviature del rogatario, su licenza di Bassiano de Caxetis, vicario generale di Giovanni de Vignate signore di Lodi.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD031DBC/