Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum confessionis (1381 maggio 3)

precedente | 63 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0049

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 423x350

Conservazione: pessimo

Data topica: Lodi

Note: Antiche segnature: 3; 36. 1. L'anno non è leggibile.

Numero corda: 477

Contenuto:

Danio de Bonsignoribus, fu Paganino, di Lodi, vende a Bianca di Savoia, vedova di Galeazzo II Visconti, rappresentata da Stefano de Formagiariis, numerosi beni immobili nel territorio di Massalengo, per la somma di fiorini 1200 d'oro; contestualmente il suddetto Danio estingue un'ipoteca gravante su tali beni.
Notaio rogatario: Andrino de Ladrona.
Redactio in mundum: Guglielmo de Tortis, notaio pubblico di Pavia per autorità imperiale che stende l'atto dalle imbreviature del rogatario, su licenza dei consoli del Collegio dei notai redatta in data 1... febbraio 27 (1) da Ambrogio de Vidolenghis.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).