Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum oblationis (1394 novembre 30)

precedente | 71 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0057

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 283x205

Conservazione: buono

Data topica: Lodi

Note: Antiche segnature: 19; 67.

Numero corda: 485

Contenuto:

Franceschino detto Nigro e Lorenzo, fratelli de Fortibus, fu Bassiano, e Bassiano de Fortibus, figlio di Ambrogino, agente a nome del padre, consegnano a Guglielmollo detto Mollo de Habonis, di Lodi, lire 3 scudi 4 e un cappone con l'incarico di versarli a Bertramino Gambaro, fu Giovanni, come pagamento del canone annuo di affitto di due appezzamenti di terra siti nel territorio di Isola Balba.
Notaio: Mafino Baronus, notaio pubblico di Lodi per autorità imperiale.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).