Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum confessionis (1396 novembre 14)

precedente | 75 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0061

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 255x197

Conservazione: cattivo

Data topica: Lodi, "in camera armarii que est in brolleto comunis Laude"

Note: Antiche segnature: 23; 68.

Numero corda: 489

Contenuto:

Giovannino Dardanonus, fu Michele, di Lodi, dichiara di ricevere da Antonino detto Burlla de Mayrano, fu Gerardo, abitante a Mairano, tre moggia di mistura di segale e miglio e quattro staia di frumento a saldo dei canoni d'affitto dovuti da Antonino sino all'anno 1395.
Notaio: Barnabò Codecasa, notaio pubblico di Lodi per autorità imperiale.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).