Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum ficti (1399 ottobre 26)

precedente | 79 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0065

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 475x340

Data topica: Lodi, "in episcopali pallacio"

Note: Antiche segnature: 39; 74.

Numero corda: 493

Contenuto:

Bassiano de Dominico, rettore e ministro dell'Ospedale dei SS. Simone e Giuda di Lodi, e frate Bassiano de Turano, professo, a nome del Capitolo dell'ente affittano per nove anni diversi appezzamenti di terra posti in località Sesmones (SS. Simone e Giuda) e i diritti di decima ad essi relativi, ai fratelli Giovannino, Salvino e Antonino de Lemene, fu Dameto, di Lodi, agenti anche per i fratelli Andreolo, Giacomo e Lorenzo.
Notaio: Carlino de Quinteriis, notaio pubblico di Lodi per autorità imperiale.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).