Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum acceptionis (1414 novembre 15)

precedente | 92 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0078

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 193x167 (1)

Conservazione: cattivo

Data topica: Milano

Note: Antiche segnature: 7; 86. 1. Il supporto scrittoreo è costituito da due lembi membranacei cuciti tra loro.

Numero corda: 506

Contenuto:

Manfredolo de Septara, fu Arasmino, di Milano, abitante in porta Cumana, parrocchia S. Maria Segreta, dichiara di accettare l'eredità della zia Giovanna de Septara, fu Manfredolo.
Notaio: Beltramino de Ello, fu Ambrogio, di Milano.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).