Unità compresa in: Membranacea

Instrumentum confessionis (1417 dicembre 21)

precedente | 101 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0086

Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 382x237

Conservazione: cattivo

Data topica: Lodi

Note: Antiche segnature: 15; 94

Numero corda: 515

Contenuto:

Bella de Manzonibus, fu Beltramino, moglie di Zanino de Musso, fu Basseto, di Lodi, alla presenza di Alessio de Laude, console di giustizia di Lodi, riceve dal fratello Antonino de Manzonibus lire 90 imperiali, quale soluzione completa dell'eredità del nonno paterno Gennaro detto Mozio de Manzonibus, soluzione sollecitata dalla sentenza di Perino de Caxirate eletto arbitro dalle parti.
Notaio: Facacio de Sertoribus, fu Paganino, di Lodi, notaio pubblico per autorità imperiale.
Originale.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).