Unità compresa in: Membranacea ›
Instrumentum confessionis (1465 settembre 24)
precedente | 192 di 318 | successiva
Segnatura definitiva: S. 012, perg. 0174
Descrizione estrinseca: Atto singolo membr., mm 375x222
Conservazione: cattivo
Data topica: Lodi
Numero corda: 606
Contenuto:
Martino de Forestis, fu Giovanni, abitante alla cascina "Pampolina", vescovado di Lodi, riceve dal suocero Gabrino de Canaletis lire 1000 imperiali costituenti la dote della moglie Comina.
Notaio rogatario: Pietro de Iudeis.
Redactio in mundum: Bongiovanni de Iudeis, fu Pietro, di Lodi, notaio pubblico per autorità imperiale, che stende l'atto dalle imbreviature del padre, dietro autorizzazione concessa dal console di giustizia di Lodi in data 1480 agosto 8.
Notaio rogatario: Pietro de Iudeis.
Redactio in mundum: Bongiovanni de Iudeis, fu Pietro, di Lodi, notaio pubblico per autorità imperiale, che stende l'atto dalle imbreviature del padre, dietro autorizzazione concessa dal console di giustizia di Lodi in data 1480 agosto 8.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD031E3E/