Unità compresa in: Distinta alfabetica delle chiese

Fallavecchia, San Giorgio e San Rocco - In genere, A-G (1605 - 2000)

precedente | 42 di 194 | successiva

Segnatura provvisoria: b. 54

Segnatura definitiva: Giuspatronati 113

Limitazioni consultabilita: Atti 517/2000, 1258/1981.

Note: La cappellania "Tarantola" venne istituita da Francesco Tarantola all'altare della SS. Vergine del Rosario e dotata da Cristoforo Tarantola con istrumenti rispettivamente del 25 marzo 1694 e del 20 agosto 1698 a rogito del notaio Giovanni Battista Zanoia, con riserva di nomina del cappellano alla famiglia Tarantola e poi all'Ospedale Maggiore di Milano. L'Oratorio di San Rocco ha la stessa provenienza della chiesa parrocchiale. Si trova fuori dall'abitato. Nel 1896 risulta chiuso al culto per lo stato di deperimento, al punto che l'Ospedale su istanza della Fabbriceria di Fallavecchia, provvede al restauro. 3 disegni.

Numero corda: 135

Contenuto:

Atti riguardanti la chiesa parrocchiale di San Giorgio in Fallavecchia, acquisita dall'Ospedale Maggiore di Milano in seguito all'aggregazione di terreni in Fallavecchia, già di proprietà dell'abolita Abbazia di S. Maria di Morimondo (breve 15 otobre 1561 di Papa Pio IV), gravati da alcuni "pesi perpetui", tra i quali il provvedere al sacro culto della chiesa di San Giorgio.
1. In genere (1605-1943)
Estratti dai registri delle visite di patronato a Fallavecchia.
Notifica della morte del parroco trasmessa all'Amministrazione dall'Agente di Fallavecchia, Gaetano Maiocchi nel 1804. Documenti citati nella relazione seguita alla morte del parroco di Fallavecchia, Giovanni Ciocca. Atti relativi al'estirpazione di un gelso nella piazza della chiesa da parte dell'Agente di Fallavecchia.
Notifica di interesse artistico emessa nel 1942 dal Ministero dell'educazione nazionale per l'oratorio di San Rocco in Fallavecchia (comune di Morimondo).
2. Assegno di messe al clero in luogo della somministrazione della legna da fuoco. Richieste dei parroci di Fallavecchia della consueta somministrazione di legna da ardere concessa dall'Ospedale Maggiore in cambio della celebrazione di messe (1864-1868).
3. Campane, campanile (1773-1776)
Confesso di pagamento per le opere di manutenzione delle campane (1773).
Atti relativi alla demolizione del vecchio campanile all'interno della chiesa di San Giorgio. Ricostruzione in ferro del "castello" delle campane della chiesa di Fallavecchia (1883). Restauro del campanile della chiesa parrocchiale.
4. Casa parrocchiale (1842-1940)
Atti di consegna della casa canonica al nuovo parroco di Fallavecchia.
Richieste di riparazioni alla casa del parroco, da parte del Subeconomo dei Benefici vacanti del Distretto di Abbiategrasso. RIchieste di autorizzazione ad opere di miglioria.
5. Cappellania Tarantola (1838-1856)
Denunce di inadempienza degli oneri previsti per la cappellania Tarantola. Atti di investitura del beneficio. Rinuncia al beneficio da parte del sacerdote Pietro Ticozzi.
6. Cappellani (1754-1861)
Atti relativi ai cappellani titolari di S. Giorgio in Fallavecchia (Sironi Francesco, Bozzi Carlo, Sesti Giuseppe, Bassi Giuseppe).
7. Coadiutori (1843-1865)
Richieste di opere di adattamento e riparazione alla casa del coadiutore in Fallavecchia. Atti relativi ai sacerdoti nominati coadiutori alla cappellania.
8. Fabbricato (1840-1842)
Pratiche relative a lavori di riparazione all'edificio della chiesa parrocchiale di Fallavecchia.
9. Furti (1981-2000)
Denunce di furti nella chiesa di Fallavecchia.
10. Giurisdizione parrocchiale (1839-1902)
Ricorso dei fittabili dei poderi Lasso, Basiano e Conca di Basiano per esere passati dalla parrocchia di Morimondo a quella di Fallavecchia. Determinazione arcivescovile circa il cascinale Molienetto posto sotto la parrocchia di Besate.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).