Unità compresa in: Storia della cultura bergamasca

Giuseppe Ercole Mozzi ([1911])

precedente | 13 di 19 | successiva

Segnatura provvisoria: 173

Segnatura definitiva: fald. 7, fasc. 159

Tipologia unità: Fascicolo

Consistenza: cc. 49

Descrizione estrinseca: fasc., cc.49

Conservazione: discreto

Note: 1. Edito in "Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo" 1911.

Numero corda: 159

Contenuto:

Scritti preparatori al saggio "Giuseppe Ercole Mozzi e le sue Antichità Bergamasche" (1). Si segnalano in particolare:
cc. 1-4: Abbozzo con note del testo (pp. 8 num. orig. ).
cc. 5, 8: "Giuseppe Ercole Mozzi ed i suoi Adversaria", redazione semidefinitiva, frammento.
cc. 9-21: Prospetti dell'articolazione in libri e capitoli delle "Antiquitates".
c. 27v: Albero genealogico della famiglia Mozzi (secc. X-XII).
c. 32: Stemma di G. E. Mozzi ricavato dal manoscritto dell'opera.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).