Unità compresa in: Carlo Sacchi

Corrispondenza (1919 - 1930)

precedente | 42 di 71 | successiva

Segnatura provvisoria: 17

Segnatura definitiva: b. 14, f. 03

Tipologia unità: Fascicolo

Legatura: b. 17, f. 03

Descrizione estrinseca: Fascicolo

Note: (1) Si evidenzia, tra le altre, la lettera di Attilio Sacchi al nipote per rimproverarlo della sua indolenza e mancanza di volontà nella ricerca di un'occupazione. (2) Si tratta in particolare di lettere che rendicontano ai genitori lo stato di salute delle due sorelle. (3) Si tratta di corrispondenza per la maggior parte relativa alla situazione economica della famiglia e alla vita professionale di Socilla. (4) Di particolare rilievo la lettera in cui Maria Sacchi accenna al traferimento del busto del padre Achille ai giardini pubblici di Mantova.

Numero corda: 42

Contenuto:

Lettere di Carlo Sacchi al fratello Michelangelo; lettere indirizzate a Lucrezio Sacchi, in risposta a richieste di lavoro (1); corrispondenza di Socilla ed Elena Sacchi da Montenero (Livorno) con i genitori Carlo e Giuseppina (2); appunti e annotazioni di Carlo Sacchi; ritagli di giornale; bollette di pagamento intestate a Carlo Sacchi; corrispondenza tra Socilla Sacchi e i genitori (3); lettere di Maria Sacchi al fratello Carlo (4).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).