Unità compresa in: VIII - Leva e truppe

Pensioni a favore delle famiglie dei deceduti o dispersi in guerra (1915 - 1924)

precedente | 2 di 36 | successiva

Segnatura provvisoria: b. 068 sezione 900, f. 04

Segnatura definitiva: b. 207, 2

Descrizione estrinseca: Fascicolo

Numero corda: 1171

Contenuto:

- "Atti di morte e di irreperibilità": dichiarazioni di irreperibilità, estratti dai registri degli atti di morte (1915-1924).
- Fascicoli personali dei militari: Alberini Fortunato, Baioni Domenico, Ballanti Giuseppe, Baraldi Angelo, Baroncini Angelo, Botturi Erminio, Braglia Sigifredo, Cagnini Lazzaro, Camilla Giovanni, Cappelli Domenico, Ceretti Oreste, Esposti Annibale (Mauthausen), Fasani Carlo, Feroldi Luigi, Fornari Romeo, Galvani Angelo, Galvani Giovanni, Gamba Angelo, Ghilotti Paolo, Ghisini Angelo, Lazzari Carlo, Nardi Antonio, Ottuzzi Guglielmo, Paffi Vittorio medaglia di bronzo al valor militare, Pedrini Santo, Provvedini Giovanni, Raccanelli Giovanni, Reati Fortunato, Rossi Pietro, Sterzati Giuseppe, Tonsi Battista, Tosi Giuseppe tenente medico, Volpi Attilio, Volpi Giulio, Zambelli Mariano, Zanella Carlo, Zanini Ulisse.

Si tratta di istanze di pensione talvolta corredate di certificati di morte ed estratti dai registri di nascita e matrimonio e da attestati che confermano lo stato di bisogno della famiglia, comunicazioni di morte inviate dai comandi militari, corrispondenza relativa alla restituzione degli effetti personali appartenuti ai militari defunti, corrispondenza con la Delegazione del tesoro di Mantova, con la Croce rossa italiana, la Corte dei conti.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).