Unità compresa in: Impiegati e salariati (dipendenti comunali)

Epurazione (1939 giugno 27 - 1948 maggio 26)

precedente | 287 di 318 | successiva

Segnatura definitiva: b. 147, fasc. 1

Tipologia unità: Fascicolo

Descrizione estrinseca: Fascicolo

Conservazione: buono

Note: Senza titolo originale.

Busta registro: 147

Numero corda: 674

Contenuto:

Informazioni su privati raccolte dal Comitato di liberazione nazionale; verbali di udienza; schede personali; dichiarazioni della Commissione provinciale di epurazione relative alle incompatibilità di permanenza in servizio di dipendenti comunali. Istanze per riassunzione. Sentenze della Corte di appello. Delibere della Giunta municipale di non riassunzione in servizio degli impiegati discriminati e licenziati per epurazione (19 maggio 1948); del Consiglio comunale relative al trattamento loro dovuto (21, 26 maggio 1948). Copie dei Decreti legislativi 26 marzo 1946, contenente le norme integrative per la riassunzione e l'assunzione obbligatoria dei reduci nelle pubbliche amministrazioni, 19 ottobre 1944, sulla revisione delle carriere dei dipendenti dalla pubbliche amministrazione, 7 febbraio 1948 contenente le norme per la estinzione dei giudizi di epurazione e per la revisione dei provvedimenti adottati. Elenco dei dipendenti discriminati, dimissionari e licenziati. Allontanamento di dipendenti comunali riammessi precedentemente e provvedimenti vari nei confronti di dipendenti sospesi per epurazione. Copie e stralci dei giornali recanti notizie sull'epurazione ("Corriere della Sera", "Corriere d'Informazione", "Corriere Vogherese"). Copie dell'ordinanza generale del Governo militare alleato n. 35 relativa alla sospensione dei funzionari e degli impiegati fascisti e del Decreto legislativo 20 settembre 1944 relativo al collocamento a riposo del personale delle Amministrazioni dello Stato che non presta giuramento di fedeltà alla Repubblica sociale italiana. Elenco provvisorio dei detenuti politici domiciliati nel Comune di Vigevano (18 maggio 1945). Contiene inoltre gli opuscoli delle relazioni lette al Consiglio comunale del Regio commissario Picchioni Roberto (12 novembre 1920) e del commissario Prefettizio Giulini Pietro (8 febbraio 1923) e quello della Allied Commission - Italy relativo alla sospensione dei funzionari e degli impiegati fascisti (dicembre 1944).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).