Unità compresa in: Concorsi

Concorso nazionale per il Padiglione Italiano alla Esposizione Universale di Osaka (1968)

precedente | 6 di 27 | successiva

Segnatura provvisoria: C.8.02

Segnatura definitiva: ADDL.1491

Note: - Azienda produttrice / localizzazione degli interventi: Osaka (Giappone)

Numero corda: 1491

Contenuto:

Jonathan De Pas, Donato D'Urbino, Paolo Lomazzi con la collaborazione di Ugo La Pietra e Gianmaria Beretta
Progetto non realizzato. Il progetto consiste nella realizzazione di un padiglione a pianta qudrata coperto da cupole pressostatiche per l'esposizione di Osaka del 1970. Il motto è: "chi non osaka non rosaka".

Sottounità (5)

Trovati 5 risultati

SegnaturaTitolo
ADDL.1491.DISConcorso nazionale per il Padiglione Italiano alla Esposizione Universale di Osaka - Disegni
(1968)
ADDL.1491.FOTOConcorso nazionale per il Padiglione Italiano alla Esposizione Universale di Osaka - Materiale fotografico
(1968)
ADDL.1491.MODConcorso nazionale per il Padiglione Italiano alla Esposizione Universale di Osaka - Modelli
(1968)
ADDL.1491.DIAConcorso nazionale per il Padiglione Italiano alla Esposizione Universale di Osaka - Diapositive
(1968)
ADDL.1491.OGConcorso nazionale per il Padiglione Italiano alla Esposizione Universale di Osaka - Oggetti digitali
(1968)

Trovati 5 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).