Cassetta per fascere
ambito alto brianzolo, bottega di falegname (lignamé)
Descrizione
Ambito culturale: ambito alto brianzolo, bottega di falegname (lignamé), Lombardia
Cronologia: sec. XX prima metà
Categoria: attività agro-silvo-pastorali
Tipologia: cassetta per fascere
Materia e tecnica: legno (riduzione in assi, taglio, commettitura, inchiodatura); ferro (stampo, curvatura)
Misure: 20 cm. x 40.5 cm. x 15 cm.
Descrizione: Contenitore a forma di parallelepipedo, a sezione rettangolare, le cui sponde sono unite mediante commettitura. Lungo la sponda sinistra è realizzata un'apertura ad arco. La base è munita di piede d'appoggio lungo il lato destro, mentre ne è priva sul lato sinistro, dove sporge di 3 cm. Il coperchio è incernierato al lato maggiore posteriore della cassetta ed è richiudibile mediante un gancio inserito in un anello assicurato mediante filettatura alla sponda anteriore della cassetta.
Notizie storico-critiche: P. Scheuermeier (1980, vol. I, pp. 44-45) riferisce che i piccoli formaggi teneri casalinghi venivano modellati in rigide fascette di legno.
A. Aondio e F. Bassani (1990, pp. 75-76) informano che mentre le fascere quadrate venivano impiegate per ottenere il taleggio (strachìn), la faciröla (o quaciröla) era più piccola, di forma cilindrica, e serviva per preparare i formaggini (furmagét).
A. De Battista (2000, pp. 195, 210) dice che i furmagét (o furmagìt) venivano preparati usando il latte magro ottenuto dopo la scrematura.
L'informatore Romeo Riva (2009, audiocassetta n. 3) sostiene che il coperchio della cassetta serviva a proteggere i formaggi teneri dalle mosche. I formaggini venivano conservati nella moscaiola (muschiröla).
Fonti di documentazione: 2/ 3
Collocazione
Galbiate (LC), Museo Etnografico dell'Alta Brianza - MEAB
Credits
Compilazione: Capra, Michela (2009)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/4r010-00071/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).