Mulinello da grano
Secondo Giuseppe (costruttore di macchine agricole)
Descrizione
Autore: Secondo Giuseppe (costruttore di macchine agricole), fabbricazione dell'attrezzo meccanico
Ambito culturale: ambito veronese, Veneto
Cronologia: sec. XX inizio
Categoria: attività agro-silvo-pastorali
Tipologia: mulinello da grano
Materia e tecnica: legno (taglio, levigatura, incastro); ferro (fusione, tornitura, fresatura)
Misure: 30.82 cm. x 210 cm. x 130 cm.
Descrizione: Cassone di legno dipinto in colore rosso, sostenuto da un'intelaiatura lignea a 4 montanti e munita di paio di stanghe orizzontali. Nella parte superiore si apre l'imboccatura di una tramoggia di caricamento. L'interno del cassone contiene un crivello in maglia di filo metallico tenuto in posizione leggermente obliqua e una ruota a pale, entrambi collegati ad un sistema di trasmissione mosso da ingranaggi metallici esterni azionati da una robusta manovella in ferro.
Notizie storico-critiche: Scrive l'etnografo P. Scheuermeier (1980 vol. I/ p. 141): "Questo strumento serve per mondare il grano, la segale, l'orzo e anche il riso e il mais". Scheuermeier lo definisce col nome di 'ventolatore', termine che i recenti vocabolari della lingua italiana non riportano. Sulla sua diffusione, sempre Scheuermeier, afferma che proviene dal nord e che negli anni '20 del secolo scorso, epoca in cui egli condusse le sue indagini sul campo in Italia e nella Svizzera italiana, era "particolarmente diffuso nei Grigioni, nel Trentino, nelle Dolomiti e nelle zone periferiche del Piemonte occidentale", e soggiunge: "Sembra che fosse diffuso, ancor prima dell'introduzione della trebbiatrice, anche nella pianura padana e che sia penetrato fino nella Toscana settentrionale e nelle Marche, dove per altro non è molto usato. Oggi la moderna trebbiatrice lo ha soppiantato quasi dovunque. I piccoli coltivatori nelle zone periferiche delle Alpi lo usano ancora, quando non si servono della trebbiatrice"
Collocazione
Villimpenta (MN), Collezione privata Francioli Carmen
Credits
Compilazione: Barozzi, Giancorrado (2008)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/6w010-00051/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).