Sergente
Descrizione
Cronologia: sec. XX
Categoria: attività artigianali
Tipologia: sergente
Materia e tecnica: legno di pioppo (segatura); ferro (forgiatura)
Misure: 17.2 cm x 127 cm x 7.2 cm
Descrizione: L'oggetto è costituito da una lunga trave ad un'estremità della quale è calettato un bracciolo a squadro. L'asta è intaccata nella parte opposta al bracciolo da una serie di tacche (scaletta), che servono a trattenere in posizioni varie la staffa di ferro dell'ascialone, sorta di mensoletta o nottolino scorrevole lungo l'asta
Collocazione
Cavenago d'Adda (LO), Museo della Civiltà Contadina "Ciòca e berlòca"
Credits
Compilazione: Gregori, G. (2003)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/LO540-00960/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).