Attrezzo per misurare

ambito livignasco, bottega falegname

Attrezzo per misurare

Descrizione

Ambito culturale: ambito livignasco, bottega falegname; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XIX

Categoria: attività artigianali

Tipologia: attrezzo per misurare

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, intaglio, piallatura); ottone (stampo, filettatura)

Misure: 3 cm x 84.5 cm x 1.8 cm (intero)

Descrizione: L'attrezzo è una verga di legno a sezione rettangolare. Le due facciate principali, più larghe, sono entrambe decorate due bande sottili parallele che corrono su tutta la lunghezza, incise con uno strumento appuntito; su una facciata al centro ci sono due file di punzonature (crocette inscritte in un cerchio) che si susseguono in maniera regolare. L'altra facciata invece presenta punzonature a crocette molto più distanziate tra loro; a circa un terzo della lunghezza sono inseriti due chiodini in ottone dalla capocchia tondeggiate, disposti uno di fianco all'altro.

Collocazione

Livigno (SO), MUS! Museo di Livigno e Trepalle

Credits

Compilazione: Martinelli, Alice (2017)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).