Borraccia

ambito bresciano

Borraccia

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: borraccia

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, curvatura, intaglio, filettatura); ferro (forgiatura); cuoio (conciatura, taglio, cucitura); tela (tessitura, taglio, cucitura)

Misure: 17 cm

Descrizione: La borraccia è a sezione ovale, piatta sul retro e dalle pareti anteriori ricurve. Lungo i bordi di ognuna delle basi, vi è una fascetta in ferro, di cui quella inferiore presenta nel mezzo del retro una piccola sporgenza sferica. Ad essa è inserita una fettuccia in cuoio, a cui è cucita una doppia fettuccia di tela posta verticalmente lungo la parete, fissata ad un anello inserito nel mezzo della fascetta superiore. Nel centro della base superiore, vi è un foro circolare chiuso da una tappo mediante filettatura

Notizie storico-critiche: M. Delamarre (2001, pp. 158-159) scrive che dai contenitori portatili si poteva bere sia toccando con le labbra l'imboccatura, sia a garganella, tenendo il recipiente inclinato e ad una certa altezza davanti a sé. Quest'ultimo modo di bere richiedeva un certo allenamento, poiché il getto rapido ed incessante del liquido obbligava a deglutire rapidamente. Il foro da cui abbeverarsi poteva essere utilizzato così com'era, oppure essere appositamente creato. Dai fori stretti, il liquido poteva anche essere versato in un contenitore intermedio. Bovari e pastori erano soliti decorare i propri bariletti, solitamente costituiti da piccole doghe in legno, cerchiate in legno o in ferro, atti al trasporto di acqua, latte o vino.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2002)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).