Fuso

alta Val Trompia, bottega di tornitore

Fuso

Descrizione

Ambito culturale: alta Val Trompia, bottega di tornitore, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: fuso

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, intaglio, tornitura)

Misure: 17 cm

Descrizione: Il fuso è formato da un'asticella cilindrica, leggermente assotigliata verso l'estremità superiore dove termina con un pomolo, sotto il quale è avvolto del filo di cotone di colore giallo e marrone, mentre all'estremità inferiore vi è il rotello bombato e tornito

Notizie storico-critiche: P. Scheuermeier (1980, vol. II, pp. 249-250) riferisce che, talvolta, la filatrice indossava sul grembiule un pezzo di cuoio per proteggere i vestiti. Per mantenere il fuso in continua rotazione, esso doveva avere un certo spessore e un certo peso. Negli anni Venti del XX secolo, nonostante l'avvento dell'industrializzazione e della modernizzazione della vita, in certe località si perpetuava la pratica della filatura a mano della lana mediante rocca e fuso, per il fabbisogno famigliare di indumenti.
L. Gibelli (1996, pp. 42-43) scrive che ad una delle estremità del fuso veniva fissata la cocca, un nodo posticcio fatto per trattenere il filo, facendo sì che l'asse fosse allineato verticalmente con il filo stesso. Le spire di tenuta, ovvero il filo avvolto all'estremità inferiore del fuso dopo aver raccolto la gugliata prodotta con la filatura, erano fissate al fine di non far scivolare la gugliata stessa prima di rifare la cocca. Il filo prodotto era più o meno grosso ed era "pieno" o

Collocazione

Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2003)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).