Borraccia
montagna bresciana, bottega di falegname
Descrizione
Ambito culturale: montagna bresciana, bottega di falegname, Lombardia
Cronologia: sec. XX prima metà
Categoria: attività agro-silvo-pastorali
Tipologia: borraccia
Materia e tecnica: legno (taglio, intaglio, tornitura, foratura, inchiodatura); ferro (riscaldamento, taglio, curvatura, bollitura); ferro (stampo)
Misure: 12.9 cm x Ø 14.3 cm
Descrizione: Contenitore cilindrico, bombato al centro, cerchiato in ferro alle estremità. Il cerchio mancante è stato sostituito con del filo metallico, fissato a dei chiodi infissi nella sponda. Ai due cerchi sono state infilate perpendicolarmente due barre metalliche alle quali è assicurata una catenella per il trasporto dell'oggetto. Al centro della sponda, entro un riquadro sporgente, vi è un foro circolare, accanto al quale ve n'è un altro più piccolo, chiuso da un tappo ligneo.
Notizie storico-critiche: M. Delamarre (2001, pp. 158-159) scrive che dai contenitori portatili si poteva bere sia toccando con le labbra l'imboccatura, sia a garganella, tenendo il recipiente inclinato e ad una certa altezza davanti a sé. Quest'ultimo modo di bere richiedeva un certo allenamento, poiché il getto rapido ed incessante del liquido obbligava a deglutire rapidamente. Il foro da cui abbeverarsi poteva essere utilizzato così com'era, oppure essere appositamente creato. Dai fori stretti, il liquido poteva anche essere versato in un contenitore intermedio. Bovari e pastori erano soliti decorare i propri bariletti, solitamente costituiti da piccole doghe in legno, cerchiate in legno o in ferro, atti al trasporto di acqua, latte o vino.
Fonte di documentazione: 3
Collocazione
Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi
Credits
Compilazione: Capra, Michela (2010)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/XO040-02710/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).