Correggiato
montagna bresciana
Descrizione
Ambito culturale: montagna bresciana, Lombardia
Cronologia: sec. XIX seconda metà
Categoria: attività agro-silvo-pastorali
Tipologia: correggiato
Materia e tecnica: legno (taglio, sramatura, scortecciatura, intaglio, foratura, levigatura); pelle bovina (conciatura, taglio, inchiodatura)
Misure: 164 cm x Ø 3 cm
Descrizione: Manico cilindrico, munito di una gola di guida all'estremità anteriore per il fissaggio della striscia di cuoio che funge da legatura, annodata a metà, inserita all'altro capo al foro eseguito nella vetta e inchiodata al manico. La vetta è più breve e più larga del manico.
Notizie storico-critiche: P. Scheuermeier (1980, vol. I, pp. 123-128) informa che si possono distinguere vari tipi di correggiato secondo il rapporto di lunghezza e spessore tra manico e vetta, o secondo il tipo di giunzione. In base al primo è difficile distinguere tipi e zone ben delimitati, perché la lunghezza e lo spessore del manico e della vetta cambiavano sovente e si combinavano in modi diversi. Nella zona perialpina la vetta era abbastanza corta e tozza, mentre nel resto d'Italia era relativamente lunga e sottile e più lunga del manico. Manico e vetta erano collegati con diversi tipi di giunzione, solitamente una corda o una striscia di pelle morbida e resistente. Nella Pianura Padana, già negli anni Venti del Novecento il correggiato era stato sostituito dalla trebbiatrice, mentre era ancora utilizzato nelle zone di montagna legate alla tradizione, in piccoli paesi o in luoghi non accessibili alle macchine.
Fonte di documentazione: 3
Collocazione
Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi
Credits
Compilazione: Capra, Michela (2010)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/XO040-02777/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).