Telaio a licci

ambito scalvino

Telaio a licci

Descrizione

Ambito culturale: ambito scalvino, Lombardia

Cronologia: sec. XX primo quarto

Categoria: attività artigianali

Tipologia: telaio a licci

Materia e tecnica: legno (sagomatura)

Misure: 190 cm x 200 cm x 183 cm

Descrizione: Il telaio è formato da una incastellatura lignea composta da due massicci pancali longitudinali alla base sormontati da quattro sostegni verticali. I due anteriori, di altezza ridotta, sostengono il subbio dell'ordito, un travetto a sezione tonda munito lateralmente di una ruota con denti di bloccaggio della rotazione, intorno al quale si avvolgono i fili dell'ordito. I sostegni posteriori portano in cima le due stanghe trasversali per i licci e la cassa battente per la battitura e il compattamente della tela. Vicino a questi, verso il centro, due ulteriori sostegni per tenere il subbio della tela, munito di una grande ruota dentata e relativo perno di bloccaggio, attorno al quale si avvolge la pezza di tela. I fili di ordito passano nelle maglie (occhielli) dei licci, secondo una precisa programmazione realizzata prima di cominciare l'operazione vera e propria della tessitura e corrispondente alle armature desiderate. I pedali posti sotto il subbio avvolgente, dove era seduta la tessitrice, servono ad alzare e abbassare i licci per formare il passo entro cui scorre la navetta.

Notizie storico-critiche: Le donne della famiglia contadina approntavano il telaio e tessevano solitamente nei mesi di febbraio e fino a tutto il mese di marzo le donne avrebbero tessuto, rubando il tempo alle altre numerose faccende, vegliando più a lungo nelle ore serali o utilizzando le giornate piovose. Le conoscenze tessili, tramandate oralmente di generazione in generazione, consentivano loro di ottenere, col filato di lino, canapa o lana tessuti semplici od operati. Il numero dei licci poteva variare a seconda dell'armatura desiderata: due o più licci erano necessari per la tela, per tessutti più complessi, come la saia o diagonale, occorrevano più licci. Si potevano realizzare asciugamani di varie fibre (cotone, canapa, lino) oppure lenzuola cucendo più pezze per ottenere la dimensione desiderata. L'orditura e la tessitura del telaio, essendo operazioni complesse, tendevano ad essere affidate solo ad alcune donne più esperte. Il telaio in oggetto è simile a quello definito di tipo "toscano", secondo la classificazione di P. Scheuermeier (1980, vol. II, pp. 280-281): lo contraddistingue la presenza sopra i due subbi (quello degli ordini e quello della tela) di due traverse dove passano prima rispettivamente i fili dell'ordito e la tela finita.

Collocazione

Schilpario (BG), Museo Etnografico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2017); Fracassetti, Lisa (2017)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).