La montagna incantata
Una selezione di immagini contenute in LombardiaBeniCulturali racconta la diffusione in Lombardia dei sanatori per combattere la tubercolosi.
I primi erano sorti in Valtellina al principio del XX secolo (“Abetina”, “Vallesana”, “Pineta di Sortenna”, che stilisticamente vanno dal Liberty al razionalismo), e si diffusero presto in tutto Paese grazie ad iniziative filantropiche e all’azione pubblica dell’INPS, che costruì una vera e propria rete nazionale di sanatori provinciali.
Notevole il Villaggio “Eugenio Morelli” di Sondalo, oggi ospedale, imponente realizzazione architettonica razionalista, che è stato il più grande sanatorio d’Europa. Costruito tra il 1932 e il 1938, era autosufficiente, tecnologicamente all’avanguardia, immerso in un grande parco in continuità con i boschi circostanti.
Il fotografo Simone Magnolini negli anni Trenta ha documentato i quattro sanatori costruiti dai primi del Novecento a Borno (BS), ora in stato di abbandono.

Sanatorio Vittorio Emanuele III (ex), Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI), 1920

Sondalo. Villaggio Sanatoriale, Padiglione chirurgico (IV padiglione detto “Incrociatore”)

Antonia Mulas, Sondalo. Villaggio Sanatoriale. Rampa d’accesso e finestre dell’edificio, 1982- 1985

Simone Magnolini, Borno (BS), Sanatori, 1934

Simone Magnolini, Borno (BS), Località Croce di Salven – Sanatorio femminile, 1934

Simone Magnolini, Borno (BS), Località Croce di Salven – Sanatorio femminile – Terrazza – Ragazze sdraiate, 1936

Simone Magnolini, Borno (BS), Località Croce di Salven – Sanatorio – Interno – Dormitorio, 1934

Simone Magnolini, Borno (BS), Località Croce di Salven – Sanatorio infantile C. Gaetano Bonoris, 1934

Simone Magnolini, Borno (BS), Località Croce di Salven – Sanatorio e Istituto Climatico Cremonese, 1934

Simone Magnolini, Borno (BS), Località Croce di Salven – Sanatorio infantile C. Gaetano Bonoris – Bambini schierati formano la parola duce, 1933

Simone Magnolini, Borno (BS), Località Croce di Salven – Sanatorio – Interno – Sala per terapie, 1955

Sanatorio, via G. Banfi, Ornago (MB), 1910, foto 1993

Sanatorio, Ornago (MB), post 1926

Sanatorio, Ornago (MB), post 1926

Sanatorio, Quasso al Monte (VA), post 1926

Sanatorio regina Elena, Legnano (VA), post 1926

Sanatorio, Prasomaso (SO ), post 1926

Sanatorio femminile S. Vincenzo De Paoli, Torre Boldone (BG), Foto Weiss (attr.), 1950

Sanatorio femminile S. Vincenzo De Paoli, Torre Boldone (BG), Terrazza, Donne, Climatoterapia, 1969
Pubblicato: 6 Luglio 2021 [Roberto Monelli]