Dicolab. Cultura al Digitale – Hub Lombardia: opportunità formative sulla digitalizzazione nel settore culturale finanziate con risorse PNRR

Dicolab. Cultura al digitale è il sistema formativo realizzato e curato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0.  

Si tratta di un progetto di rilevanza strategica che, per vincere la sfida della trasformazione digitale in ambito culturale e sostenere l’innovazione del settore a livello nazionale, mette in campo azioni diversificate secondo un format modulare e scalabile grazie ad un modello innovativo di blended learning che prevede un’offerta formativa gratuita, altamente qualificata e certificata, con attività in presenza e online.

I processi di ascolto, engagement e animazione sono garantiti sul territorio da una rete di Hub diffusa in tutto il Paese, per mobilitare competenze, attivare le istituzioni culturali e coinvolgere le imprese, i professionisti e le realtà locali.

HUB Lombardia è gestito da Promo PA Fondazione, POLIMI Graduate School of Management e FORMA.Azione e ospita corsi e visite sul tema della digitalizzazione nel settore dei beni culturali.
Direzione Generale Cultura di Regione Lombardia fa parte dell’Advisory Board, che ha il compito di fornire indirizzi strategici, identificare i fabbisogni formativi del settore culturale, e monitorare e valutare la qualità dell’offerta.

Tutti i corsi in programma hanno una forte impronta laboratoriale e possono contare sull’apporto di esperti con una riconosciuta competenza nei propri ambiti di attività e di ricerca.

L’elenco dei corsi disponibili è presente sul sito di Dicolab – Hub Lombardia

Pubblicato: 13 Marzo 2025 [Anna Grazia Pompa]