Il Fondo Lochis
Il fondo è costituito dalle opere collezionate dal conte Guglielmo Lochis, Podestà di Bergamo. Uomo dalla notevole statura culturale è da considerare tra i più grandi “connoisseurs” ottocenteschi, creò una collezione di circa 500 dipinti selezionatissimi, di cui non tutti confluiti nelle raccolte Carrara, perché in parte rimasti al legittimo erede e dispersi sul mercato antiquario

Cristo redentore, Barbieri Giovan Francesco detto Guercino

Diana al bagno con le ninfe, Barbieri Giovan Francesco detto Guercino (bottega)

Donna che legge, Hals Dirck

Il ridotto, Longhi Pietro

Madonna con Bambino, Crivelli Carlo

Madonna con Bambino, Bellini Jacopo

Madonna con Bambino, Vecellio Tiziano detto Tiziano

Nascita di Maria Vergine, Carpaccio Vittore (e aiuti)

Natività di Gesù, Vannucci Pietro detto Perugino (e aiuti)

Natività di Gesù, Luini Bernardino

Ritratto di bambino, Velazquez de Silva Diego Rodriguez

Ritratto d’uomo, Lotto Lorenzo

San Sebastiano, Sanzio Raffaello

Veduta di Piazza san Marco a Venezia, Guardi Francesco
Il Fondo
Le opere
Pinacoteca Accademia Carrara
Pubblicato: 25 Novembre 2019 [cm]