Giovanni Busi detto il Cariani
Giovanni Busi detto il Cariani nasce nella bergamasca, ma la sua attività giovanile si svolge a Venezia a partire dal 1508 dove risente l’influsso del Bellini e di Palma il Vecchio. Intorno al 1515 Cariani va mutando indirizzo, orientandosi verso Giorgione, Sebastiano del Piombo e Tiziano giovane.

Congedo di Cristo alla madre, Busi Giovanni detto Cariani

Concerto campestre, Busi Giovanni detto Cariani

Cristo e l’adultera, Busi Giovanni detto Cariani

Cristo redentore, Busi Giovanni detto Cariani

Madonna con Bambino e Santi, Busi Giovanni detto Cariani

Madonna con Bambino e devoto, Busi Giovanni detto Cariani

Madonna del Latte, Busi Giovanni detto Cariani

Ritratto d’uomo, Busi Giovanni detto Cariani

Ritratto di Giovanni Benedetto Caravaggi, Busi Giovanni detto Cariani

Santa Caterina d’Alessandria e Santo Stefano, Busi Giovanni detto Cariani
https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/autori/1202/
Pubblicato: 14 Gennaio 2020 [cm]