Archivio notizie

Dicolab. Cultura al Digitale – Hub Lombardia: opportunità formative sulla digitalizzazione nel settore culturale finanziate con risorse PNRR

In qualità di componente dell’Adivisory Board dell’HUB Lombardia di Dicolab, la Direzione Generale Cultura di Regione Lombardia ha il piacere di segnalare nuove opportunità formative sul tema della digitalizzazione nel settore dei beni culturali... Vai all'articolo ›

Pubblicato: 13 Marzo 2025 [Anna Grazia Pompa]


Avviso Unico Cultura 2025: approvati i criteri

Con la delibera n. 4001 del 3 marzo scorso la Giunta regionale della Lombardia ha approvato i criteri dell’Avviso Unico Cultura 2025... Vai all'articolo ›

Pubblicato: 7 Marzo 2025 [Anna Grazia Pompa]


Il Convegno delle Stelline compie 30 anni! Il 12 e 13 marzo al via la seconda edizione organizzata presso Palazzo Lombardia

Il 12 e 13 marzo, per la seconda edizione consecutiva, Regione Lombardia ospiterà il Convegno delle Stelline, importante momento di formazione, incontro e dibattito sul modo delle biblioteche... Vai all'articolo ›

Pubblicato: 7 Marzo 2025 [Anna Grazia Pompa]


PNRR ǀ Il MiC ha pubblicato 4 nuovi avvisi rivolti a ILC su innovazione e valorizzazione del patrimonio culturale

Il Ministero della Cultura, nell’ambito del programma di digitalizzazione del patrimonio culturale nazionale finanziato dal PNRR, ha pubblicato quattro avvisi per il finanziamento di iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale... Vai all'articolo ›

Pubblicato: 14 Gennaio 2025 [Anna Grazia Pompa]


RiconosciLO! 2024. Festeggiati i 20 anni del riconoscimento regionale. Raggiunti i 208 istituti riconosciuti

Martedì 26 novembre 2024 presso il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, a Milano, si è svolta la nuova edizione di RiconosciLO!, momento di incontro e confronto dedicato alle Raccolte Museali e ai Musei riconosciuti da Regione Lombardia... Vai all'articolo ›

Pubblicato: 3 Dicembre 2024 [Anna Grazia Pompa]


Olimpiadi della Cultura: nuovo bando regionale in vista di Milano Cortina 2026

Il bando Olimpiadi della Cultura sostiene iniziative culturali che accompagnino il percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 29 Ottobre 2024 [Anna Grazia Pompa]


Regione Lombardia: nuovi corsi di formazione per operatori della cultura – Anno 2024

Anche nel 2024 Regione Lombardia organizza, in collaborazione con Polis, corsi di formazione e aggiornamento gratuiti per gli operatori della cultura che svolgono la propria attività presso istituti e luoghi della cultura con sede in Lombardia. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 2 Settembre 2024 [Anna Grazia Pompa]


Pubblicata da Regione Lombardia una gara per il supporto specialistico alle attività di digitalizzazione del patrimonio culturale lombardo finanziate con il PNRR

La gara vale 670 mila euro e la scadenza per la presentazione delle domande è il 29 aprile 2024 Vai all'articolo ›

Pubblicato: 3 Aprile 2024 [Anna Grazia Pompa]


Avviso Unico Cultura 2024: domande dal 3 al 23 aprile

Le risorse complessive stanziate sono 5,66 milioni di euro, suddivise per ambiti di intervento. Alla "Promozione educativa e culturale": 1.080.000 euro; agli "Istituti e luoghi della cultura" (biblioteche e archivi storici, musei, patrimonio immateriale, riconoscimenti Unesco, aree e parchi archeologici non statali, itinerari culturali, cammini e patrimonio culturale diffuso): 2.320.000 euro Vai all'articolo ›

Pubblicato: 22 Marzo 2024 [Anna Grazia Pompa]


Al via il Convegno delle Stelline 2024 a Palazzo Lombardia

Il 20, 21 e 22 marzo 2024 Palazzo Lombardia ospita il Convegno delle Stelline, In Archivio e Le Stelline in Piazza, tre giorni di incontri e confronti per parlare di lettura, biblioteche e archivi. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 21 Marzo 2024 [Anna Grazia Pompa]


Pubblicata da Regione Lombardia una gara per il servizio di supporto specialistico per le attività di digitalizzazione del patrimonio culturale lombardo finanziate con il PNRR

La gara vale 670 mila euro e la scadenza presentazione domande è il 19 gennaio 2024. Richieste figure di manager, archivista, bibliotecario e restauratori Vai all'articolo ›

Pubblicato: 22 Dicembre 2023 [Anna Grazia Pompa]


RiconosciLO! 2023: torna l’evento dedicato agli Istituti riconosciuti da Regione Lombardia

Lunedì 27 novembre 2023, presso Palazzo Lombardia, alle ore 10.00, si terrà la nuova edizione di RiconosciLO!, il momento di incontro e confronto dedicato agli Istituti riconosciuti da Regione Lombardia: Musei, Raccolte museali ed Ecomusei Vai all'articolo ›

Pubblicato: 21 Novembre 2023 [Anna Grazia Pompa]


Regione Lombardia: nuovi corsi di formazione su SIRBeC Web e Archimista Web per operatori della cultura

Regione Lombardia organizza, in collaborazione con Polis, corsi di formazione e aggiornamento gratuiti per gli operatori della cultura che svolgono la propria attività presso istituti e luoghi della cultura con sede in Lombardia. L’attività di formazione partirà in autunno 2023 Vai all'articolo ›

Pubblicato: 28 Luglio 2023 [Anna Grazia Pompa]


Pubblicate da Invitalia due gare per la digitalizzazione del patrimonio culturale con risorse PNRR. Per la Lombardia 3,42 milioni di euro

Le gare riguardano le categorie “carta (beni archivistici e librari) e archivi fotografici” (3,09 milioni di euro) e “oggetti museali” (323mila euro). Scadenza presentazione domande: 4 agosto 2023 Vai all'articolo ›

Pubblicato: 10 Luglio 2023 [Anna Grazia Pompa]


InnovaCultura: nuovo bando rivolto a tutti gli istituti e luoghi della cultura per moltiplicare l’innovazione in abito culturale

Parte l’iniziativa con cui Regione Lombardia vuole favorire l’innovazione degli istituti e luoghi della cultura lombardi grazie all’avvio di collaborazioni con imprese culturali e creative Vai all'articolo ›

Pubblicato: 12 Maggio 2023 [Anna Grazia Pompa]


Regione Lombardia partner del Convegno delle Stelline 2023

Il 30 e 31 marzo presso la Fondazione Stelline a Milano si svolgerà il Convegno delle Stelline 2023. Questa nuova edizione del convegno, dal titolo “Visioni future: Next Generation Library” Vai all'articolo ›

Pubblicato: 23 Febbraio 2023 [Anna Grazia Pompa]


1982-2022: E.T. compie 40 anni! Mostra al MIC | Museo Interattivo del Cinema di Milano

Cineteca Milano MIC, in collaborazione con Fondazione Culturale Carlo Rambaldi, celebra i 40 anni di uno dei personaggi più iconici del cinema moderno con “E.T. la mostra 1982-2022”. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 4 Gennaio 2023 [Anna Grazia Pompa]


Ballo al Castello

Donato al Castello Sforzesco di Milano l’archivio fotografico dello studio Ballo & Ballo.  Il prezioso lascito di Marirosa Toscani Ballo, sorella di Oliviero, e del marito Aldo arricchisce di scatti iconici il patrimonio del Civico Archivio Fotografico Vai all'articolo ›

Pubblicato: 26 Ottobre 2022 [Roberto Monelli]


TIP – Take It Personally: percorso interdisciplinare per una nuova valorizzazione dei fondi di persona

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia hanno presentato un progetto di valorizzazione degli archivi di persona Vai all'articolo ›

Pubblicato: 4 Agosto 2022 [Anna Grazia Pompa]


Varese giapponese

Al Castello di Masnago un viaggio alla scoperta dell’antica arte decorativa giapponese nella mostra: Giappone Disegno e Design - Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 25 Luglio 2022 [Roberto Monelli]