Museo d’Arte Moderna - MAM, Gazoldo degli Ippoliti (MN)

Tipologia: museo
Indirizzo: Villa Ippoliti - via G. Marconi, 126 - Gazoldo degli Ippoliti (MN)
Ente proprietario: Comune di Gazoldo
Sito web

Immagine

Il Museo di arte moderna - MAM sin dalla sua fondazione si è caratterizzato come ambiente di ricerca, di studio e di proposta, non solo come luogo di conservazione, anticipando i criteri che informano la gestione museale più attuale e dinamica.
Le collezioni di pittura, scultura, grafica, fotografia, conseguenti a cospicue donazioni e ad acquisti, sono esemplificative di quasi tutto il panorama dell’arte figurativa mantovana della fine dell’Ottocento e del Novecento.

 


Profilo storico

Il MAM è stato inaugurato nel 1980 con un programma scientifico del MAM che consegue da una approfondita campagna di studi originali e inediti, iniziati con la rivalutazione dell'opera di Archimede Bresciani da Gazoldo (1881-1939) e di Mario Lomini (1887-1945), e che sono stati corredati da pubblicazioni nelle quali veniva per la prima volta definita l'entità storica ed estetica dell'arte mantovana tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento.
Con i medesimi criteri il MAM ha rivalutato l'importante episodio del Chiarismo Lombardo, sottolineandone la significativa partecipazione mantovana e divenendone, in pratica, il depositario


Patrimonio

Si segnalano, tra le altre, opere di Bresciani, Lomini, Marini, Nodari, Facciotto, Salvadori. Le collezioni vengono costantemente arricchite dalle donazioni effettuate dagli artisti espositori.


Sede

Il Museo di arte moderna (MAM) ha sede lungo il tracciato della via consolare romana Postumia, costruita nel II secolo a. C., in una delle residenze gentilizie del XVI secolo dei feudatari del luogo, i conti Ippoliti. Esso occupa il piano nobile, al quale si accede attraverso un maestoso scalone a doppia rampa simmetrica.
Nello stesso edificio e nelle sue pertinenze sono collocati gli uffici comunali e alcuni dei più importanti servizi alla persona della comunità, tra i quali la biblioteca civica e il centro sociale degli anziani.

Rita Gigante - Cura redazionale e revisione testi per il web


Bibliografia

Ginevra Menani De Veszelka, Scheda SIRBeC LDC 2011
Remo Giatti (a cura di), DVD Centri e luoghi dell’arte contemporanea in Lombardia, Regione Lombardia 2011.


Collegamenti

opere ed oggetti d'arte


Galleria


Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2019 [cm]

Elenco dei Luoghi della Cultura