Regione Lombardia
Regione Lombardia LombardiaBeniCulturali
  • Beni Culturali
    • Architetture
    • Opere e oggetti d'arte
    • Opere d'arte contemporanea
    • Fotografie
    • Stampe e incisioni
    • Reperti archeologici
    • Numismatica
    • Beni etnoantropologici
    • Patrimonio scientifico e tecnologico
    • Patrimonio storico militare
    • Botanica
    • Mineralogia
    • Paleontologia
    • Zoologia
    • Progetti speciali
    • Architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi
    • Patrimonio culturale degli enti sanitari lombardi
  • Storia e Documenti
    • Istituzioni storiche
    • Archivi storici
    • Fonti documentarie
  • Luoghi della Cultura
  • In evidenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
Sei in: Home › Approfondimenti › Il Sacro Monte della Beata Vergine di Ossuccio ›

Credits

Beatrice Bolandrini – Schede VAL-SIRBeC, 2015
Marco Leoni – Schede VAL-SIRBeC, 2015
Rita Gigante – Cura redazionale e revisione testi per il web
Chiara Madia – editing

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2015 [cm]

Menu

Sommario

  • I Cappella – Annunciazione
  • II Cappella – Visitazione
  • III Cappella – Natività
  • IV Cappella – Presentazione di Gesù al tempio
  • V Cappella – Disputa di Gesù con i dottori del tempio
  • VI Cappella – Orazione di Cristo nell’orto di Getsemani
  • VII Cappella – Flagellazione
  • VIII Cappella – Incoronazione di spine
  • IX Cappella – Salita di Cristo al Calvario
  • XIII Cappella – Discesa dello Spirito Santo
  • XI Cappella – Resurrezione
  • X Cappella – Crocifissione
  • XIV Cappella – Assunzione della Madonna
  • XII Cappella – Ascensione di Cristo
  • Credits
LombardiaBeniCulturali

Progetto | Mappa del sito | Contatti | Privacy | Note legali | Cookie policy

© Copyright Regione Lombardia - tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano