Lombardia Beni Culturali
60

Carta commutationis

1000 [settembre 1].

Berta, badessa del monastero di <San> Salvatore e S. Giulia di Brescia, detto Nuovo, dà a Giovanni figlio del fu Martino, di legge romana, abitante in Iseo, un piccolo appezzamento di terra con edificio sito ad Iseo, vicino al mercato pubblico, dell'estensione di sette tavole, ricevendo in cambio un appezzamento di terra arabile di dodici tavole sito nella medesima località.

Originale, ASMi, MD, cart. 10, n. 216 [A]. Copia ottocentesca con A. Regesto Astezati, pp. 67, 576. Regesto Osio, p. 38. Altri regesti ottocenteschi, camicie cartacee di A. Nel verso, di mano del sec. XII: Co(mun)i Ises; di altra mano del sec. XII: § De Yse; altre annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Astezati: H fil. 1 n. 4.

Edizione: PORRO LAMBERTENGHI, Codex Diplomaticus Langobardiae, n. 987, coll. 1737-38.
Trascrizioni parziali: ODORICI, Storie Bresciane, V, n. VI, pp. 17-8; BARONIO, Patrimoni monastici, p. 44 (nota 148).
Cf. BOSISIO, Il comune, p. 567 (nota 2); VIOLANTE, La chiesa bresciana, p. 1025; PASQUALI, Gestione economica, p. 141 (nota 106); WEMPLE, S. Salvatore/S. Giulia, p. 96; MENANT, Le monastère de S. Giulia, p. 121 (nota 20); ID., Campagnes, pp. 162, 289 (nota 265), 658 (note 328 e 331, alla data 1002); BARONIO, Patrimoni monastici, pp. 44-5, 56 (nota 199); ID., Tra corti e fiume, p. 23 (nota 65).

La pergamena si presenta in buono stato di conservazione, anche se le prime righe risultano annerite per il trattamento con reagente chimico (noce di galla). Foro di filza.
La parte dell'escatocollo, contenente il signum manibus e la sottoscrizione notarile, è stata vergata presumibilmente dal notaio con inchiostro diverso utilizzato anche per le correzioni di cui alla note c, f.
La data cronica viene proposta e restituita nel dettato sulla scorta delle indicazioni offerte nella catalogazione dell'Astezati, nell'inventario dell'Osio, nell'edizione del Porro Lambertenghi, nonché dalla copia ottocentesca che funge da camicia cartacea all'originale conservato nella cartella (trascrizione che è facile supporre sia stata approntata prima dell'utilizzo del reagente chimico che ha compromesso la lettura)

(SN) In nomine domini Dei et salvatoris nostri Iesu [Christi.][Hotto] (a) imperator | augustus (1), hanno imperi eius Deo propicio quinto, [kalendis september, indicione] tercia decima. | Comutacio bone fidei nositur esse contractum ut vicem emcionis obtinead firmitatem eode(m)que | nexu oblicant contradentes (2). Placuit itaque et bona covenit (b) voluntate inter domna Berta, |[v]enerabilis abbatissa mon(ast)erio Domni Salvatoris et Sancte Iulie, q(ui) dicitur Novo, situm (c) infra hanc | civitate Brisia, necnon et Ioh(an)n(e)s, filius quondam Martini (d), et est abitator in loco Isex, qui professo sum ex | nacione sua (e) legem vivere Romana, ut in (f) Dei nomine debeant dare sic(ut) a presenti dederunt et tradiderunt | vicissim sibi unus alteri comutacionis nomine, in primis dedit ipsa domna Berta abbatissa | eidem Ioh(an)ni peciola una de terra cum edificiis casarum super abente, iuris ipsius mon(aste)rii, quibus esse videntur in loco | et fundo Isex, prope marcato publico ipsius loci, quod est ipsa peciola (g) de terra per mensura iusta tabul(a)s semtem (h); coerit (i) | ei: da mane et muntes Leoprandi, da meridie et sera via. Quidem et ad vicem recepit ipsa domna Berta | abbatisa, a parte (j) ipsius mon(ast)erii, meliorata rex, sic(ut) lex abet (3), hoc est pecia una de terra arato|ria, iuris ipsius (k) Ioh(an)ni, quibus esse videntur s(upra)s(crip)to loco et fundo Isex, quod est pecia ipsa de terra aratoria per mensura iusta | tabul(a)s duodecim; coerit ei: da mane et muntes seu meridie Sancte Marie, da (l) sera via sibeque (m) aliis sunt co|erentes (n). As denique ia(m)dictes dues pecies de terra supra nominatas vel comutatas, una cum accesionibus | et ingresoras earum seu cum superioribus et inferioribus suis, qualiter supra mensura l(egitur), sibi unus alteri pars | parti per as painas comutacionis nomine tradiderunt, faentes (o) exinde unus quis de co receperunt a presen|ti die tam ipsis qua(m)que et subcesatrices (p) vel eredes ipsius Ioh(ann)i legaliter proprietario nomine quicquit voluerint | aut previderint, sine omne uni alterius contradicione. Et sponderunt se ipsi comutatores se ipsi | suorumque subcesatrices vel eredes eidem Ioh(ann)i predictis rebus quod (q) ad invicem comutacionis nomine tradiderunt, | inintegrum, omni tempore ab omni omine defensare. Quidem et ut ordo legis (4) deposis (r) et ad hanc previ|dendam comutacionis nomine acceserunt super ipsis rebus ad (s) previdendam, idest Nozo iudex et avo|cato ipsius mo(naste)rii, misso eidem domne Bertane abbatisa, una simul cum bonos omines estimato|res, eorum nomina sunt Mauro fil(io) quondam Ursini ac Venerini fil(io) quondam Martini seu Leoprandi | filio Audeverti, abitatores in ipso (t) loco Isex; quibus omnibus estimantibus cumparuit eorum exstimaverunt | quod meliorata rex reciperet ipsa domna Berta abbatissa a parte ipsius mon(est)erii qua(m) daret, | et legibus comutacio ipsa et fieri potuiset. De quibus et pena inter se posuerunt inter ut quis ex ipsis aut subcese|trices vel eredes eidem Ioh(ann)i se (u) de hanc comutacione removere quexierint et non permanse|rint in ea omnia qualiter supra l(egitur), vel si ab unumque(m)que(m) ominem quis (v) co dederunt inintegrum non defensave|rint, conponant pars parti fidem servandi pena dublas ipsas pecias (w) de terra sic(ut) pro tempore | fuerint meliorata aut valuerint sub exstimacione in consimilas locas; et pro onore | moneharum nec eis licead ullo tempore nolle quod voluiset, set quod ad eis semel factum vel | conscriptum est sub iusiurandum (x) inviolabiliter conservare promiserunt c(on) stipulacione | subnixa (y). Unde due carte comutacionis ono tinore scripte sunt.
Signum + manibus suprascripto (z) Ioh(an)n(i)s qui hanc cartam comutacionis fieri rogavi (aa) et | que relecta est (bb).
(S) Nozo iudex sacri palacii qui super ipsis rebus acessit (cc) et | estimavit ut supra.
Signum +++ manibus s(upra)s(crip)torum (dd) Mauroni et Venerini (ee).
Signum ++ manibus *** (ff) | Badoni testes.
(SN) Ego Ioh(an)n(e)s notarius sacri palacii scriptor huius carte comu|tacionis, post tradita complevi (gg) et dedi.


(a) La perdita del dettato, per cui cf. nota introduttiva, si estende per poco meno della metà del rigo.
(b) Così A.
(c) A sita.
(d) Martini aggiunto forse dal rogatario, ma con inchiostro diverso, nello spazio bianco predisposto.
(e) Così A.
(f) A ut i.
(g) peciola nell'interlineo con inchiostro diverso.
(h) Così A.
(i) co- su rasura, come pare.
(j) Segue rasura di nove lettere.
(k) Segue m erasa, probabilmente iniziale del successivo monasterii; la rasura ha forse coinvolto anche la -p- di ipsius, che è stata ripassata.
(l) d- pare corr. da e.
(m) Così A.
(n) Seguono, prima della fine del rigo, due lettere erase, come pare.
(o) Così A, si intenda facentes.
(p) Tra -a- e -t- tre lettere erase; forse il rogatario ha precedentemente vergato subcesores e poi eraso -res, corr. -a- da -o- nonchè aggiunto, dopo la rasura, -trices.
(q) q(uo)d nell'interlineo, con segno d'inserzione.
(r) Così A.
(s) A ac.
(t) ipso nell'interlineo.
(u) A set
(v) -s corr. su c.
(w) -a- corr. da e, iterazione erronea.
(x) -a- corr. da altra lettera.
(y) Sotto s- tratto di penna senza apparente significato.
(z) Così A.
(aa) Così A.
(bb) -e forse corr. da altra lettera.
(cc) A lacessit.
(dd) Lettura dubbia: s(upra)s(crip)tor(um) pare corr. da s(upra)s(crip)to.
(ee) Mauroni et Venerini su rasura.
(ff) Lo spazio bianco si estende per più della metà del rigo.
(gg) -p- forse corr. da altra lettera.

(1) Ottone III.
(2) Cf. Cod. Iust. 4.64.2.
(3) AHIST. 16.
(4) AHIST. 16.

Edizione a cura di Irene Rapisarda, Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti