15
Investitura
1187 marzo, Brescia.
Berta, badessa del monastero dei Ss.Cosma e Damiano di Brescia, investe in perpetuo Obizzo de Ugonibus di un appezzamento di terreno sito nel luogo chiamato Turzane, per un fitto annuo di quattro soldi e mezzo di denari imperiali, da pagarsi alla festa di S.Faustino. Le parti si riservano reciprocamente diritto di prelazione e prezzo di favore in caso di vendita; convengono inoltre che, se il fossato che c'è nell'appezzamento verrà spianato e la badessa vorrà costruirvi degli edifici, i conduttori saranno tenuti a rinunciare alla detta terra. Infine, se la terra venisse confiscata dalle autorità comunali, i conduttori non sarebbero più tenuti al pagamento del fitto.
Copia autentica del secolo XIII, ASMi, AD, pergg., cart. 64 [B]. Regesto del 1714, ASBs, Fondo di Religione, reg. 35, c. 7v.
Il documento è così autenticato: (SN) Ego Iacobus de la Pescina notarius sacri pal(atii) autenticum huius | exe(m)pli vidi et legi, et sic(ut) in eo continebatur ita et hic scripsi, | nil addens vel minuens quod mutet sensum vel sententiam fraude, | et me subscripsi. | (SN) Ego Petrus de Quinzano d(omi)ni Ottonis imperatoris notarius hauc|tenticum huius exempli (exepli senza segno abbr. per la nasale) vidi et legi, et sicut in illo con|tinebatur ita et in isto scriptum reperi, nichil additum vel diminutum (A dminutu(m)) | quod mutet sensum vel sentenciam, nisi forte litteram vel sylabam | propter factam vel non factam abrevationem litterarum, et me quoque subscripsi. | (SN) Ego Girardus de Ga(m)balono notarius autenticum huius exe(m)pli vi|di et legi, et sic(ut) in illo continebatur ita scriptum reperi, nil | additum vel diminutum quod mutet sensum vel sent(entiam), nisi forte litteram | vel syllabam, et me quoque subscripsi.
Sul verso si leggono diverse note: di mano coeva, forse del notaio scrittore: Livellum de Turzanis quod tenebat Obizo Ugonum a monaste|sterio (Così) Sancti Gosme; di mano del XIII secolo: Quatuor sol(idos) et dimidium i(m)perialium quod debebat d(omi)nus Obizo de Ugonibus, di cui si intravvede la continuazione, che però è ora illeggibile anche con l'aiuto della lampada di Wood, salvo un de Torzanis, coperto dalla nota successiva di mano del XIV secolo, che recita: In civitate Brixie, in contratta de Turzanis, et est investitura inventa die | .XIIII. octobris .MCCCLXXVIIII., et debet poni ad cartis fosati veteris Brixie. Seguono, di mano D del secolo XVI: Brixie in contrata de Turzani; di mano Bonomini: 1187 marzo 2; altre annotazioni tarde, di cui si vedono solo tracce.
La data è incompleta, ma i mercoledì del marzo 1187 caddero nei giorni 4, 11, 18 e 25. Per la datazione della copia, invece, si ha un indizio dalla sottoscrizione del notaio Pietro de Quinzano, che fa riferimento all'imperatore Ottone IV: poiché il suo regno dura dal 1209 al 1218, la stesura del presente documento potrebbe risalire grosso modo alla prima metà del XIII secolo. I nomi degli autenticatori non compaiono nel Repertorio.
(SN) Die mercurii de mense martii. In ecclesia Sancti Gosmai sita iuxta (a) contionem Brixie.
In presentia d(omi)ne Scicilie de Carza, et d(omi)ne Aimeline (b), et d(omi)ne Gisle de Sal(is), et d(omi)ne Pome, d(omi)ne Montenarie, et aliorom hominum quorum nomina subt(er) leguntur. Per lignum quod in sua tenebat manu, d(omi)na Berta, abatissa monasterii Sanctorum Martirum Gosmay et Dalmani civitatis Brixie, investivit d(omi)num Obizonem de Ugonibus, nominative de petia una de terra iuris ipsius monasterii, que iacet ibi ubi dicitur Turzane; coheret ei: a mane heredes Blanci de (c) Pusterla (d), a meridie via co(mmun)is, a sero porta co(mmun)is, a monte predictus d(omi)nus Obizo; eo vero modo fecit ipsa abatissa predictam investituram ut deinde in antea ipse Obizo et eius heredes, aut cui ipsi dederint, debent habere et tenere perpetualiter ipsam terram et facere exinde quicquid ei fuerit oportunum secundum usum terre, excepto quod (e) debent eam dare alteri ecclesie, nec servo, nec homini potenti, et persolvere inde debent singulis annis in festivitate sancti Faustini, vel ad octavam, predicte d(omi)ne abatisse vel suo misso quatuor sol(idos) d(e)nariorum i(m)perialium et dimidium per se ipsos vel per suos heredes aut per suum missum nomine ficti; dato et conscignato illo ficto ut dictum est alia superi(m)posita fieri eis (f) non debet de ipsa terra. Et convenerunt inter se, si ipse (g) Obizo vel eius heredes ipsam terram vendere voluerint, quod prius debent appellare ipsam (h) abatissam, et si emere voluerit debent ei vendere et .XII. d(e)narios i(m)periales ei remittere, et si emere noluerit vendant ut suprascriptum est cui velint, et .XII. d(e)narios debet abatissa illa inde habere et per illos .XII. d(e)narios debet e(m)ptorem investire et breve rogare ad (i) predictum fictum reddendum. Item convenerunt inter se, si fossatum et terrallium quod est ibi in illa terra splanaretur et predictam terram ad anticum statum verteret, et abatissa illius monasterii vellet intus domum vel edifitium domorum ad utilitatem monasterii edificare, quod (j) d(omi)nus Obizo vel eius heredes debent tunc illam in manibus abatisse que tunc in illo (k) monasterio (l) erit refutare et ei de ipsa terra (m) finem sic(ut) dictum est facere. Et si abatissa et eius successores et sorores (n) vellent illam terram ficti nomine alicui dare, tunc debent ia(m)dictum Obizonem reinvestire et breve (o) ad predictum fictum reddendum rogare et in hoc pacto contenta manere (p); et si illam vendere vellent debent tunc ia(m)dictum Obizonem appellare et ei per .XII. d(e)narios minus quam alteri persone dare, quia sic inter eos convenit. Penam vero inter se posuerunt ut, si qua illarum partium ut dictum est non observaverit, tunc pars parti fidem huius ficti servanti debet co(m)ponere illud fictum in duplum nomine pene et post penam solutam maneat (q) hoc breve in suo robore ab utraque parte stipulatione adibita. Et convener(unt) inter se, si consules vel potestas qui pro t(em)pore e[ss]ent in civitate Brixie (r) vellent ipsam terram in se retinere et ex ea aliquid pro co(mmun)is utilitate facere, quod ipse d(omi)nus Obizo non debet nec sui heredes t(em)pore fictum solvere diebus et (s) t(em)pore co(m)putato.
Actum est hoc an(no) Domini .MCLXXXVII., indictione .V..
Interfuerunt Ioh(anne)s Oseline, et Iohannes Gastaldus de Ello, et d(omi)nus Albertus de Rodengo, et Petrus conversus predicti monasterii, testes rogati.
Ego Petrus d(omi)ni Fed(er)ici (1) i(m)peratoris notarius interfui et rogatus hoc scripsi.
(a) iuxta nell'interlineo.
(b) Aimeline aggiunto da mano diversa con inchiostro più scuro nello spazio bianco predisposto.
(c) Segue la espunto.
(d) -sterla nell'interlineo all'inizio del rigo seguente, con segno d'inserimento.
(e) Si sottintenda non
(f) eis nell'interlineo, con segno d'inserimento.
(g) ip(s)e nell'interlineo, con segno d'inserimento.
(h) ip(s)am nell'interlineo, con segno d'inserimento, in luogo di p(re)dicta(m) espunto.
(i) a- corr. da d erroneamente anticipata.
(j) q(uod) aggiunto in un secondo tempo nello spazio fra due parole contigue.
(k) illo da eo, con i- corr. su e, -ll su o, -o finale aggiunta nel sopralineo con segno d'inserimento.
(l) -o finale corr. da i, il cui segno diacritico è depennato.
(m) t(er)ra nell'interlineo, con segno d'inserimento.
(n) et (nota tironiana) soro(r)es nell'interlineo, con segno d'inserimento.
(o) B brve
(p) B p(er)manere, con p- depennata.
(q) -t nel sopralineo.
(r) B(ri)xie nell'interlineo.
(s) Nota tironiana per et aggiunta nello spazio fra due parole contigue.
(1) Federico I
Edizione a cura di
Patrizia Merati
Codifica a cura di
Patrizia Merati