Lombardia Beni Culturali
1

Privilegium Marini I papae

883 giugno 22.

Marino I, considerato che il monastero di Savignone č stato concesso e confermato alla Chiesa lodigiana per disposizione regia e imperiale, a seguito della richiesta di Gerardo, vescovo di Lodi, inoltrata allo scopo di evitare che dopo la sua morte altri possano annullare le prerogative del monastero, conferma al monastero stesso quanto gią concesso dall'imperatore Ludovico, dal medesimo vescovo o da fedeli, in particolare quanto appartiene all'abbazia dalla cittą di Tortona fino al monastero nel comitato tortonese, nel litorale genovese e in Tuscia, oltre al Vicus Auderatus (Pontecurone), Pasqualini e alla casa di Pavia con il massaro ad Aurello, riservando invece al vescovo il resto dei beni per poter provvedere all'esenzione degli stessi monaci da ogni servizio; concede al monastero il diritto di elezione dell'abate, stabilisce che quando, per qualsiasi necessitą del monastero, il vescovo di Lodi o suoi messi vi si recheranno, essi potranno condurvi fino a trenta uomini e quaranta cavalli, che l'abate o i monaci saranno accolti dal vescovo tre volte all'anno e che, infine, se l'abate si riterrą ingiustamente oppresso dal suddetto vescovo o da altri, potrą ricorrere alla Sede Apostolica.

Copia semplice del sec. XI, AMVLo, Pergamene, tab. 1 [B]; copia autentica del sec. XII (metą), AMVLo, Pergamene, tab. 1 [B']. Trascrizione di D. Lodi del XVII sec. (metą), BCLo, ms. XXIV A 33, f. 361; di G.A. Porro del XVIII sec. in., BCLo, ms. XXIV A 61, f. 175. Regesti: Gavazzi, Regestum, f. 154v, n. 887; Bonomi, Synopsis, p. 14, n. 2.
Sul verso di B, della stessa mano che ha redatto la copia, Cartula Marini pape de monasterio [Precipia]|ni [S]avinionis. Di mano del XV secolo, Iura in civitate | et certarum decimarum. Segnatura del XVI secolo, III.5; segnatura Gavazzi: 887 e regesto della stessa mano; segnatura e data Bonomi: 2. DCCCLXXXIII.

Edizione: UGHELLI, IV, col. 657; ZACCARIA, p. 100; Bullarium Romanum, I, p. 361; CAPPELLETTI, XII, p. 289; PORRO LAMBERTENGHI, n. 318; VIGNATI, Codice diplomatico, I, n. 5 (con data 22 luglio); LEGE', Derthona Sacra, X (che ignora B e B'); GABOTTO-LEGE', n. 2 (che ignora B e B'); BOLLEA, n. 1.
Regesto: JAFFÉ, n. 2616; JAFFÉ - LÖWENFELD, n. 3389; KEHR, VI/1, p. 239, n. 1 (KEHR, VI/2, p. 241, n. 1); SALAMINA, n. 1.

B č in mediocre stato di conservazione, rosicature ai lati che interessano in parte il testo, macchie diffuse. La membrana, nella parte sinistra, č stata consolidata su supporto cartaceo. La pergamena era originariamente piegata in sei nel senso della scrittura e in quattro nell'altro. Si vede la rigatura.
Attraverso le precedenti edizioni si ha notizia di una copia moderna in Arch. Curia Vesc. Tortona, mazzo XXXI, oggi invece non reperibile.

[Marinus episcopus, serv]us servorum Dei, dilecto reverentissimo et sanctissimo Gerardo, sanctę Laudensis Ecclesię episcopo, et per te in eadem ecclesia et monasterio Savinionis, in perpetuum. Te narrante cogno|[vimus munifice]ntiam imperatorum et regum qui nostris fuerunt temporibus quiq(ue) erga eos industria obseq(ui)i coenobium Savinionis Ecclesię tuę concessum atq(ue) preceptis suis confirmatum esse, eo videlicet |[ordin]e seu tenore quod semper in eodem coenobio regularis (a) institutio (b) disciplinabiliter observaretur, salvo iure concessarum sibi rerum in usus proprios. Tu vero, precavens ne post discessum tuum quilibet | successorum tuorum aut alia secularis potestas a proprio statu et ordine idem coenobium subvertere possit, res aut familias inde subtrahendo vel invadendo, petisti fideliter auctoritate Sedis | Apostolicę et privilegio ea quę ad usus monachorum ac totius eiusdem coenobii utilitatem cunctis possessionibus ac recordandae memoriae piissimo Ludohuvico quondam augusto per preceptum | suum (1) delegata atq(ue) concessa et postea a te diligenter provisa ęquanimiter sibimet confirmari et quę deinceps a quibuscumq(ue) timentibus Deum ibidem coll[a]ta fuerint, videlicet ab urbe Tertona | quicquid de ipsa est abbaciola usq(ue) ad ipsum monasterium in eodem comitatu Tertonensi, Ianuensi maris littore et Tuscia, nec non Vi[cum] Auderatum et Pasqualini et casam de Papia cum massario | in Aurello, reliquum vero ipsius abbatiolae Laudensis episcopus ad utilitatem suę Ecclesię pro defensione et excusatione (c) eorundem (d) monachorum retineret ac possideret implorasti, scilicet | pro omni excubia et expeditione tam palatina quam et hostili. Nos igitur per gr(ati)am et potestatem quę nobis a Deo apostolorum meritis collata sicut superius continetur ambabus partibus, iuxta (e) com|mune votum et moderationem ęquam, apostolica confirmantes auctoritate statuimus auctore domino Iesu Christo inviolabile amodo sic permanere; sancimus quoq(ue) ut cum presens eiusdem loci | Odolbertus abbas vel eius successores ab hac [l]uce divina vocatione subtracti fuerint, non aliunde s(ed) de ipsa congregatione concorditer substituatur alter; si vero pro ipsa electione aut (f) fratrum dissensione vel etiam alia qualibet ipsius loci necessitate Laudensis episcopus utique non alius vel eius missi idem monasterium aut cellas aut cortes eius vocati in adiutorium venerint, non | plus quam XXX homines et cavallos XL conducant, quib(us) ex ipsis monasterii reb(us) dentur stipendia, et ultra triduum non ibi morentur nisi cogente caritate aut necessitate abbas cum fra|tribus postulaverint; ter siquidem per annum aut abbas aut (g) eius inde monachi Laudensem episcopum in sua ęcclesia honorifice et visitent et recipiantur. Preterea decernimus ut si eiusdem mo|nasterii abbas se aliquando pregravari iniuste cognoverit ab eodem episcopo vel aliis, libere ad nostram Sedem Apostolicam appellet atq(ue) ad eam confugium faciat ut sua mereatur obtinere inrefra|gabiliter iura apostolic[a] sibi clementia roborata. Quę si quis precognita corrumpere ipsamque sanctam congregationem perturbare vel inquietare pretermisso apostolico seu regulari iudicio temptaverit | et hoc nostrum priv[ile]gium quoquomodo corrumpere, in virtute sancti Spiritus ac beatorum apostolorum a communione omnium sit separatus iustorum, quoadusque, digna satisfactione humiliatus, emenda|re studuerit quę contra ipsum reverendum locum ad periculum sui deliquit: qui vero custos et observator huius apostolici nostri privilegii fuerit, benedictionem et gr(ati)am a Domino consequatur. | [Scrip]tum p[er] manum Georgii scriniarii sanctę Romanę Ecclesię, mense iunio, indictione I. + Bene valete. + + Data X kal(endas) iulii per manum Zacharię episcopi et bibliothecarii at[que]|[missi sancte Sedis Aposto]lice, imperante domno nostro piissimo perpetuo augusto Karlo a Deo coronato magno imperatore anno III et post consulatum eius anno III, indictione I.


(a) -a- depennata e riscritta nel sopralineo.
(b) Legatura -st- corretta.
(c) -n- corretta su precedente lettera erasa.
(d) Corretto da earundem mediante espunzione della a aggiunta di o nel sopralineo.
(e) Segno abbreviativo superfluo sulla -a
(f) -t nel sopralineo.
(g) a- scritta anche nel sopralineo.

(1) Documento non reperito, cfr. MGH, Ludovico II, n. 125 (che ne trae notizia dal presente, lo annovera tra quelli perduti e lo data tra l'850 e l'875). Gerardo risulta vescovo di Lodi almeno dall'876 (cfr. SAVIO, La Lombardia, II/2, p. 173 - in particolare in relazione alla sua presenza all'elezione di Carlo il Calvo nel concilio di Pavia dell'876, ed. RIS II/2, coll. 150 e 155, come pure MANSI, Concilia XVII, 311 e 313 - mentre GAMS, p. 793, non lo registra prima dell'877).

Edizione a cura di Ada Grossi
Codifica a cura di Ada Grossi

Informazioni sul sito | Contatti