Lombardia Beni Culturali

Bibliografia

  • ALESSIO Giovanni, Bazia, in «Lingua nostra» 10 (1949), p. 50; 14 (1953), pp. 42-3.
  • AMBROSIONI Annamaria, Le pergamene della canonica di S. Ambrogio nel secolo XII. Le prepositure di Alberto di S. Giorgio, Lanterio Castiglioni, Satrapa (1152-1178), Milano 1974 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Scienze Storiche, 9).
  • Oberto da Pirovano. Governo ecclesiastico e impegno civile di un arcivescovo milanese (1146-1166), Milano 1988.
  • Per una storia del monastero di S. Ambrogio, in «Ricerche storiche sulla Chiesa Ambrosiana. Nel XV centenario della nascita di San Benedetto (480-1980)», 9 (1980), pp. 291-317.
  • AMELOTTI v. COSTAMAGNA.
  • ANDENNA Giancarlo, Aspetti e problemi dell’organizzazione pievana milanese nella prima età comunale, in Atti dell’11° Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 26-30 ottobre 1987, Spoleto, Centro Italiano di studi sull’alto medioevo, 1990, 1, pp. 341-73.
  • Una famiglia milanese di «cives» proprietari terrieri nella pieve di Cesano Boscone: i Cagapisto, in Contributi dell’Istituto di Storia Medioevale, II. Raccolta di studi in memoria di Sergio Mochi Onory, Milano 1972 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Contributi. Serie terza. Scienze storiche, 15), pp. 641-86.
  • ANTONI v. SESTAN.
  • Atti (Gli) privati milanesi e comaschi del secolo XI: III (a. 1051-1074), a cura di Cesare MANARESI e Caterina SANTORO, Milano 1965; IV (a. 1075-1100), a cura di Cesare MANARESI e Caterina SANTORO, Milano 1969 (Bibliotheca Historica Italica, serie II, 5-6).
  • BARBARISI v. VISMARA CHIAPPA.
  • BARBIERI Ezio, Documenti inediti dell’Archivio di Stato di Milano (1119-1199). Integrazione al Cavagna Sangiuliani, in «Ricerche Medievali», 10-12 (1975-1977), pp. 43-90.
  • Notariato e documento notarile a Pavia (secoli XI-XIV), Firenze 1990 (Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Pavia, 58).
  • Note su un documento inedito del 1138 relativo all’agro alessandrino, in «Rivista di Storia Arte Archeologia per le province di Alessandria e Asti», 86 (1977), pp. 21-31.
  • — v. Le carte del monastero di S. Pietro in del d’Oro, II.
  • BARNI Gian Luigi, La lotta contro il Barbarossa, in Storia di Milano, IV: dalle lotte contro il Barbarossa al primo signore (1152-1310), Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, s.l. 1954, pp. 3-112.
  • Milano verso l’egemonia, in Storia di Milano, III: dagli albori del comune all’incoronazione di Federico Barbarossa (1002-1152), Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, s.l. 1954, pp. 239-393.
  • BARONE Nicola, Angelo Fumagalli e la cultura paleografica e diplomatistica dei suoi tempi in Italia, Napoli 1906.
  • BARONI Maria Franca, Il documento notarile novarese: dalla «charta» all’«instrumentum», in «Studi di storia medievale e di diplomatica», 7 (1982), pp. 13-23.
  • Il notaio milanese e la redazione del documento comunale tra il 1150 e il 1250, in Felix olim Lombardia. Studi di storia padana dedicati dagli allievi a Giuseppe Martini, Milano 1978, pp. 5-25.
  • — (a cura di), Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Lorenzo di Milano conservate presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano, Università degli Studi, 1989 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 7).
  • — (a cura di), Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Maria in Valle di Milano conservate presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano, Università degli Studi, 1988 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 4).
  • — (a cura di), Le pergamene del sec. XII del monastero di Santa Radegonda di Milano conservate all’Archivio di Stato di Milano, in «Acme», 20 (1967), pp. 175-213.
  • — (a cura di), Le pergamene del secolo XII del monastero di S. Maria di Aurona di Milano conservate presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano, Università degli Studi, 1984 (Pergamene milanesi dei secc. XII-XIII, 1).
  • BARTOLI LANGELI Attilio, Codice diplomatico del Comune di Perugia. Periodo consolare e podestarile. II. 1237-1254, Perugia 1985 (Deputazione di storia patria per l’Umbria. Fonti per la storia dell’Umbria, 17).
  • BASCAPÈ Giacomo Carlo (a cura di), Antichi Diplomi degli Arcivescovi di Milano e cenni di diplomatica episcopale, Milano-Firenze 1937 (Fontes Ambrosiani, XVIII).
  • BASSANI Ugo, La Bragania, in «Archivio Storico Lombardo», 48 (1921), pp. 150-66.
  • BELLINI Angelo, Le origini di Morimondo nel secolare dissidio tra Milano e Pavia (sec. XII e XIII), Milano 1929.
  • BENDISCIOLI Mario, Vita sociale e culturale, in Storia di Milano, X: l’età della riforma cattolica
  • (1559-1630), Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 8.1. 1957, pp. 353-495.
  • BERTELLI (Carlo) v. PETRUCCI.
  • BERTELLI Sergio, L’erudizione antiquaria e la riscoperta del medioevo, in La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all’Età Contemporanea, diretta da Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo. IV: L’Età Moderna. 2. La vita religiosa e la cultura, Torino 1986, pp. 635-62.
  • BERTOGLIO PISANI Napoleone, L’Abbazia di Morimondo, in «Arte e Storia», 27 (1908), pp. 33-5.
  • Bibliotheca Cluniacensis in qua SS. Patrum Abbatum Cluniacensium vitae, miracula, scripta, statuto, privilegia, chronologiaque duplex … omnia nunc primun ex ms. codd. collegerunt Martinus MARRIER et Andrea QUERCETANUS, Lutetiae Parisiorum 1614.
  • BISCARO Gerolamo, Gli avvocati dell’arcivescovo di Milano nei secoli XI e XII, in «Archivio Storico Lombardo», 33 (1906), pp. 5-29.
  • I conti di Lomello. A proposito di una recente pubblicazione, in «Archivio Storico Lombardo», 33 (1906), pp. 351-90.
  • BLUHME v. Monumenta Germaniae Historica.
  • BOGNETTI Gian Piero, Aggiunta agli «Atti del Comune di Milano fino all’anno MCCXVI», in Studi di Paleografia, Diplomatica, Storia e Araldica in onore di Cesare Manaresi, Milano 1953, pp. 3-28.
  • La condizione giuridica dei cittadini milanesi dopo la distruzione di Milano (1162-1167), in «Rivista di storia del diritto italiano», 1 (1928), pp. 311-36.
  • Sulle origini dei comuni rurali del medioevo con speciali osservazioni pei territorii milanese e comasco, Pavia 1926 (Pubblicazioni della Regia Università di Pavia. Studi nelle scienze giuridiche e sociali, 30), ora in ID., Studi sulle origini del comune rurale, a cura di Franca SINATTI D’AMICO e Cinzia VIOLANTE, Milano 1978 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Cultura e storia, 17), pp. 3-262.
  • BÖHMER Johann Friedrich, Regesta Imperii, IV, 3: Die Regesten des Kaiserreiches unter Heinrich VI. 1165 (1190)-1197,
  • BOLLEA Luigi Cesare, La Zelata morimondese e viscontea e gli ultimi suoi Signori, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», 33 (1933), pp. 21-174.
  • BONELLI Giuseppe, Notizie dorsali bresciano-comasco-valtellinesi-venete, in Miscellanea di studi in onore di Antonio Manno, Torino 1912,I, pp. 257-70.
  • BORDONE v. FISSORE.
  • CANTARELLA Glauco Maria, Il monachesimo in Occidente: il pieno medioevo (secoli X-XIl), in La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all’Età Contemporanea, diretta da Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo. I: II Medioevo. 1. I quadri generali, Torino 1988, pp. 345-60.
  • CAPRA Carlo, Il Settecento, in SELLA Domenico - CAPRA Carlo, Il Ducato di Milano dal 1535 al 1796, Torino 1984 (Storia d’Italia diretta da Giuseppe Galasso, XI), pp. 153-663.
  • Carte (Le) del monastero di S. Pietro in del d’Oro di Pavia, II (1165-1190), a cura di Ezio BARBIERI, Maria Antonietta CASAGRANDE, Ettore CAU, Pavia-Milano 1984 (Fontes. Fonti storico-giuridiche. Documenti, 1).
  • CASAGRANDE v. Le carte del monastero di S. Pietro in del d’Oro, II.
  • CASO Anna, La famiglia Crivelli: un contributo allo studio delle strutture politiche, sociali ed economiche di Milano nei secoli XII e XIII, Tesi di Dottorato, ciclo 1984-86 (coord. Gigliola Soldi Rondinini).
  • CASTAGNETTI Andrea, Le due famiglie comitali veronesi: i San Bonifacio e i Gandolfìngi di Palazzo (secoli X - inizio XIII), in Giorgio CRACCO - Andrea CASTAGNETTI - Silvana COLLODO, Studi sul medioevo veneto, Torino 1981 (Passatopresente, 1), pp. 43-93.
  • CASTELFRANCHI Liana, Un’interpretazione lombarda dell’architettura cistercense: l’abbazia di Morimondo, in «Arte lombarda», 1 (1955), pp. 15-25.
  • CATTANA Valerio, Il monachesimo benedettino nella diocesi di Milano dalla fine del medioevo all’età dei Borromei, in «Ricerche storiche sulla Chiesa Ambrosiana», cit., pp. 82-137.
  • L’introduzione dei Cistercensi a S. Ambrogio (1497), in Il monastero di S. Ambrogio nel Medioevo. Convegno di studi nel XII centenario: 784-1984 (Milano, 5-6 novembre 1984), Milano 1988 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Bibliotheca erudita. Studi e documenti di storia e filologia, 3), pp. 234-59.
  • L’Italia cistercense nella storiografìa degli ultimi 25 anni (1961-1986), in «Cîteaux. Commentarii cistercienses», 37 (1986), pp. 278-86.
  • Per la storia della Provincia lombarda della Congregazione cisterciense di S. Bernardo in Italia, in «Cîteaux. Commentarii cistercienses», 32 (1981), pp. 129-53.
  • CAU Ettore, I documenti privati di Bergamo, in Bergamo e il suo territorio nei documenti altomedievali. Atti del convegno. Bergamo. 7-8 aprile 1989, a cura di Mariarosa CORTESI, Bergamo 1991 (Contributi allo studio del territorio bergamasco, 8), pp. 151-67.
  • Il falso nel documento privato fra XII e XIII secolo, in Civiltà comunale: libro, scrittura, documento. Atti del Convegno - Genova, 8-11 novembre 1988, Genova 1989 (Atti della società ligure di storia patria. Nuova serie, 29, fase. II), pp. 215-77.
  • La data cronica nei documenti privati pavesi, in «Ricerche Medievali», 13-15 (1978-1980), pp. 51-7.
  • — v. Le carte del monastero di S. Pietro in del d’Oro, II.
  • CAVAGNA SANGIULIANI Antonio, L’abbazia di Morimondo. La storia, in «Rivista Storica Benedettina», 3 (1908), pp. 589-607.
  • L’abbazia di Morimondo nella storia e nell’arte. II. L’arte, in «Rivista Storica Benedettina», 4 (1909), pp. 41-55.
  • Memorie storiche della Campagna Soprana Pavese, Casorate Primo 1888.
  • Una corsa all’abbazia di Morimondo, in ID., Studi storici, Milano 1870, pp. 101-18.
  • CAVALLERA Marina, Morimondo. Un’abbazia lombarda tra ’400 e ’500, Milano 1990 (Biblioteca dell’«Archivio Storico Lombardo». Serie seconda, 1).
  • Tra Milano e Vigevano: i beni dell’abbazia di Morimondo nel Cinquecento, in «Annali di storia pavese», 16-17 (1988), pp. 191-6.
  • CAVANNA Adriano, Fara, sala, arimannia nella storia di un vico longobardo, Milano 1967 (Università di Milano. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza. Serie II. Studi di storia del diritto, 3).
  • CENCETTI Giorgio, La «rogatio» nelle carte bolognesi. Contributo alla storia del documento notarile italiano nei secoli X-XII, in «Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna», 7 (1960), pp. 17-150, ora in Notariato medievale bolognese. Tomo I. Scritti di Giorgio Cencetti, Roma, Consiglio Nazionale del Notariato, 1977 (Studi storici sul notariato italiano, 3), pp. 219-352.
  • CHIAPPA MAURI Luisa, I mulini ad acqua nel Milanese (secoli X-XV), Città di Castello 1984 (Biblioteca della «Nuova Rivista Storica», 36).
  • CHITTOLINI v. PELLEGRINI.
  • Codex Iustinianus v. Corpus Iuris Civilis, II.
  • Codice Diplomatico Laudense, per Cesare VIGNATI, II: Lodi Nuovo, Milano 1883 (Bibliotheca Historica Italica, III).
  • COLLODO v. CASTAGNETTI.
  • COLOMBO Alessandro, Cartario di Vigevano e del suo comitato, Torino 1933 (Biblioteca della Società Storica Subalpina, 128).
  • Le origini del nome di Abbiategrasso e sue vicende sino all’anno 1100, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», 24 (1924), pp. 1.25.
  • COMBA Rinaldo, Aspects économiques de la vie des abbayes cisterciennes de l’Italie du Nord-0-vest (XIIe-XIVe siècles), in L’économie cistercienne. Géographie-mutations du moyen âge aux temps modernes, Auch 1983 (Flaran 3: Troisièmes journées internationales d’histoire, 16-18 septembre 1981), pp. 119-33.
  • Fra XII e XIII secolo: la mutevole sintesi cistercense, in ID., Contadini, signori e mercanti nel Piemonte medievale. Bari 1988.
  • CONTE Maria Antonietta, Ermete Bonomi archivista cistercense. Studi su medioevo e diplomatica in Sant’Ambrogio di Milano nel Settecento, in «Archivio Storico Lombardo», 114 (1988), pp. 151-92.
  • Corpus Iuris Canonici:
    II: Decretalium Collectiones, a cura di Aemilius friedberg, Lipsiae 1881.
  • Corpus Iuris Civilis:
    I: Institutiones, rec. Paulus KRUEGER. Digesta, rec. Theodorus MOMMSEN, Berolini 191112 (rist. anast.: Dublin/Zürich 1973) = Dig..
    II: Codex Iustinianus, rec. Paulus KRUEGER, Berolini 19066 (rist. anast.: Dublin / Zürich 1970) = Cod. Iust..
  • CORSI Maria Luisa, Note sulla famiglia da Baggio (secoli IX-XI1I), in Contributi dell’Istituto di Storia Medioevale. I. Raccolta di studi in memoria di Giovanni Soranzo, Milano 1968 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Contributi. Serie terza. Scienze Storiche, 10), pp. 166-204.
  • CORTESI v. CAU.
  • COSTAMAGNA Giorgio, Il notaio a Genova tra prestigio e potere. Roma, Consiglio Nazionale del Notariato, 1970 (Studi storici sul notariato italiano, 1).
  • L’Alto Medioevo, in AMELOTTI Mario - COSTAMAGNA Giorgio, Alle origini del notariato italiano, Roma, Consiglio Nazionale del Notariato, 1975 (Studi storici sul notariato italiano, 2).
  • La scomparsa della tachigrafia notarile nell’avvento dell’imbreviatura, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», 77 (1963), pp. 11-49, ora in ID., Studi di Paleografia e di Diplomatica, Roma 1972 (Fonti e studi del ’Corpus membranarum italicarum’, IX), pp. 303-335.
  • La triplice redazione dell’«instrumentum» genovese, con Appendice di documenti, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 1961 (Notai liguri dei secoli XII e XIII, 8), ora in ID., Studi di Paleografìa, cit., pp. 237-302.
  • CRACCO v. CASTAGNETTI.
  • DE DONATO Vittorio (a cura di). Le più antiche carte dell’abbazia di S. Maria Val di Ponte (Montelabbate). Il (1171-1200), con Appendici e Indici a cura di Paola Monacchia, Roma 1988 (Regesta Chartarum Italiae, 39).
  • DE GAIFFIER Baudouin, Deux passionnaires de Morimondo conservés au Séminaire de Côme, in «Analecta Bollandiana», 83 (1965), pp. 143-56.
  • DE MADDALENA V. VISMARA CHIAPPA.
  • Dictionnaire des auteurs Cisterciens, sous la direction de Emile Brouette, Anselme Dimier et Eugène Manning, 4, Rochefort 1977.
  • DOZIO Giovanni, Cartolario Briantino corredato di note storiche e corografiche, Milano 1857.
  • DUBY v. VIOLANTE.
  • DU CANGE v. FRESNE.
  • Economie (L’) cistercienne. Géographie-mutations du moyen âge aux temps modernes, Auch 1983 (Flaran 3: Troisièmes journées internationales d’histoire, 16-18 septembre 1981).
  • FASOLA Livia, Recensione a Gli atti privati, cit., IV, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 26 (1972), pp. 514-25.
  • Una famiglia di sostenitori milanesi di Federico I (per la storia dei rapporti dell’imperatore con le forze sociali e politiche della Lombardia), in «Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken», 52 (1972), pp. 116-218.
  • FAVRE v. FRESNE.
  • FERRARI Mirella, Biblioteche e scrittoi benedettini nella storia culturale della diocesi ambrosiana: appunti ed episodi, in «Ricerche storiche sulla Chiesa Ambrosiana», cit., pp. 230-90.
  • FISSORE Gian Giacomo, Il notariato urbano tra funzionariato e professionismo nell’area subalpina, in L’evoluzione delle città italiane nell’XI secolo, a cura di Renato BORDONE e Jorg JARNUT, Bologna 1988 (Quaderni dell’Istituto storico italo-germanico di Trento, 25), pp. 137-50.
  • Origini e formazione del documento comunale a Milano, in Atti dell’11° Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, cit., II, pp. 551-88.
  • FOIS Mario, I movimenti religiosi dell’osservanza nel ’400: i benedettini, in Riforma delta Chiesa, cultura e spiritualità nel Quattrocento veneto. Atti del convegno per il VI centenario del­la nascita di Ludovico Barbo (1382-1443). Padova, Venezia, Treviso 19-24 settembre 1982, Cesena, Badia di Santa Maria del Monte, 1984 (Italia benedettina, 6), pp. 225-62.
  • FRACCARO DE LONGHI Lelia, L’architettura delle chiese cisterciensi italiane con particolare riferimento ad un gruppo omogeneo dell’Italia settentrionale, Milano 1958 (Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Pavia, 8).
  • FRESNE (DU) Carolus, dominus DU CANGE, Glossarium mediae et infimae latinitatis …, editio nova aucta pluribus verbis aliorum scriptorum a Léopold FAVRE, I-X, Niort 1883-1887 (rist.: Graz 1954).
  • FRIEDBERC v. Corpus Iuris Canonici.
  • FUMAGALLI Angelo, Codice diplomatico santambrosiano, Milano 1805 (rist. anast.: Milano 1971).
  • Delle antichità longobardico-milanesi illustrate con dissertazioni dai monaci della Congregazione Cisterciese di Lombardia, I-IV, Milano 1792-1793 (rist. anast.: Milano 1970-1971).
  • Delle istituzioni diplomatiche, Milano 1802 (rist. anast.: Milano 1971).
  • Le vicende di Milano durante la guerra con Federigo I imperatore illustrate colle pergamene di que’ tempi e con note, Milano 18542.
  • FUMI Luigi, Chiesa e Stato nel dominio di Francesco I Sforza (da documenti inediti dell’Archivio di Stato e dell’Ambrosiana di Milano), in «Archivio Storico Lombardo», 51 (1924), pp. 1-74.
  • L’Archivio di Stato in Milano nel 1908, in «Archivio Storico Lombardo», 36 (1909), pp. 198-242.
  • Lavori di riordinamento e inventori, in «Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano per l’anno 1912», Milano 1912, pp. 9-54.
  • GAMS Pius Bonifacius, Series episcoporum Ecclesiae catholicae …, Ratisbonae 1873 (rist.: Graz 1957).
  • GIULINI Giorgio, Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città e campagna di Milano ne’ secoli bassi, I-VII, Milano 1854-18572.
  • GUERCI Luciano, Bonomi, Ermete (Ermes, Hermes), in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani, 12, Roma 1970, pp. 305-7.
  • HIGOUNET Charles, Le premier siècle de l’économie rurale cistercienne, in Istituzioni monastiche e istituzioni canonicali in Occidente (1123-1215). Atti della settima Settimana internazionale di studio. Mendola, 28 agosto-3 settembre 1977, Milano 1980 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Miscellanea del Centro di Studi Medioevali, 9), pp. 345-68.
  • HOFF Erwin, Pavia und seine Bischöfe im Mittelalter. Beiträge zur Geschichte der Bischöfe von Pavia unter besonderer Berücksichtigung ihrer politische Stellung. I. Epoche: Età Imperiale. Von den Anfängen des Bistums bis 1100, Pavia 1943.
  • HÜBNER Rudolf, Gerichtsurkunden der Frankischen Zeit. Zweite Abtheilung. Die Gerichtsurkunden aus Italien, in «Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte», Germanistische Abtheilung», XIV (1893), Anhang.
  • JANAUSCHEK v. Originum Cistercensium.
  • JARNUT Jörg, Bergamo 568-1098. Storia istituzionale, sociale ed economica di una città lombarda nell’alto medioevo, Bergamo 1980 (Archivio Bergamasco. Collana di studi e fonti, l) (ed. or.: Bergamo 568-1098. Verfassungs-, Sozial- und Wirtschaftsgeschichte einer lombardischen Stadt im Mittelalter, Wiesbaden 1979).
  • — v. FISSORE.
  • JONGELINUS Gaspar, Notitia abbatiarum Ordinis Cistertiensis per Orbem universo, Coloniae Agrippinae 1640.
  • KEHR Paul Fridolin, Regesta Pontificum Romanorum. Italia Pontificia, vol. VI: Liguria sive provincia Mediolanensis, pars I: Lombardia, Berolini 1913 (rist. 1961).
  • KELLER Hagen, Adelsherrschaft und städtische Gesellschaft in Oberitalien (9. -12. Jh.), Tübingen 1979 (Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom, 52).
  • KRUEGER v. Corpus Iuris Civilis.
  • LECLERCQ Jean, Manuscrits cisterciens dans des Bibliothèques d’Italie, in «Analecta sacri Ordinis Cisterciensis», 7 (1951), pp. 71-7.
  • Textes et manuscrits cisterciens dans des Bibliothèques des Ètats-Unis, in «Traditio», 17 (1961), pp. 163-83.
  • LE GOFF v. VIOLANTE.
  • LIUTPRANDUS v. Monumenta Germaniae Historica. Legum.
  • LIVA Alberto, Notariato e documento notarile a Milano dall’Alto Medioevo alla fine del Settecento, Roma, Consiglio Nazionale del Notariato, 1979 (Studi storici sul notariato italiano, 4).
  • LOWINSKY Edward E., Ludovico il Moro’s Visit to the Abbey of Chiaravalle in 1497: A Report to Ascanio Sforza, in «Arte lombarda», 42-43 (1975), pp. 201-10.
  • LUBIN Augustinus, Abbatiarum Italiae brevis notitia …, Romae 1693, Typis Jo. Jacobi Komarek Boëmi apud S. Angelum Custodem.
  • LUCHS Alison, Alive and Well in Florence. Thriving Cistercians in Renaissance Italy, in «Cîteaux. Commentarii cistercienses», 30 (1979), pp. 109-24.
  • MANARESI Cesare (a cura di), Gli atti del Comune di Milano fino all’anno MCCXVI, Milano 1919.
  • — (a cura di), I placiti del «Regnum Italiae», III/2, Roma 1960 (Fonti per la storia d’Italia, 97**).
  • Rapporto presentato all’Ill.mo Sig. Direttore del R. Archivio di Stato in Milano sulle condi­zioni generali delle Pergamene (Fondo di Religione) e riordinamenti compiuti nell’anno 1910, in «Annuario del R. Archivio di Stato in Milano per l’anno 1911», Milano, Palazzo del Senato, 1911, pp. 63-90.
  • Spirito dei tempi nuovi nei documenti privati lombardi del periodo pre-comunale, in Atti e Memorie del Primo Congresso Storico Lombardo. Como 21-22 maggio - Varese 23 maggio 1936, Milano 1937, pp. 77-85.
  • — v. Atti (Gli) privati.
  • MANRIQUE Angel, Cistercensium seu verius ecclesiasticorum Annalium a condito Cistercio, I-II, Lugduni 1642.
  • MANSELLI Raoul, Fondazioni cisterciensi in Italia Settentrionale, in Monasteri in Alta Italia dopo le invasioni saracene e magiare (sec. X-XII). Relazioni e comunicazioni presentate al XXXII Congresso storico subalpino - III Convegno di storia della Chiesa in Italia (Pinerolo, 6-9 settembre 1964), Torino 1966, pp. 201-22.
  • MARCORA Carlo, Una gloria di Gallarate: lo storico G.P. Puricelli, estratto da «Rassegna gallaratese di storia e d’arte», 1957.
  • Un martirologio di Morimondo, in «Habiate», 28 (1986), pp. 121-5.
  • MARMER v. Bibliotheca Cluniacensis.
  • MASTRELLI Carlo Alberto, La toponomastica lombarda di origine longobarda, in I longobardi e la Lombardia, Milano 1978, pp. 3447.
  • MATTIOLI v. SESTAN.
  • MENANT François, La société d’ordres en Lombardie. A propos d’un livre récent, in «Cahiers de civilisation médiévale. Xe-XIIe» siècle», 26 (1983), pp. 227-37.
  • Les Giselbertins, comics du comté de Bergamo et comtes palatins, in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel medioevo: marchesi conti e visconti nel Regno Italico. Atti del primo convegno di Pisa: 10-11 maggio 1983, Roma 1988 (Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Nuovi studi storici, 1), pp. 115-86.
  • MERLO Clemente, Bazia, in «Lingua nostra», 13 (1952), p. 14; 15 (1954), pp. 12-3.
  • MERLO Grado G., Tra «vecchio» e «nuovo» monachesimo (metà XII-metà XIII secolo), in «Studi storici», 28 (1987), pp. 447-69.
  • MICCOLI Giovanni, La storia religiosa, in Storia d’Italia diretta da Ruggero Romano e Corrado Vivanti. II: Dalla caduta dell’Impero romano al secolo XVIII, Torino 1974, pp. 431-1079.
  • MOMMSEN v. Corpus Iuris Civilis.
  • Monumenta Germaniae Historica.
  • Legum t. IV: Leges Langobardorum, ed. Friderico BLUHME, Hannover 1868 = LIUTPR.
  • NATALE Alfio Rosario, L’Archivio Generale del Fondo di Religione dello Stato di Milano (Note e documenti), Milano 1971 (Società Storica Lombarda. Monografie storiche, 2).
  • Falsari milanesi del Seicento, in Contributi dell’Istituto di Storia Medioevale, II, cit., pp. 459-506.
  • Il Museo Diplomatico dell’Archivio di Stato di Milano, vol. I, parte I, Milano, s.d.
  • Lezioni di archivistica. Parte II. L’Archivio di Stato di Milano. Avviamento scolastico alle ricerche storiche, Milano 1974.
  • Miniatura e codici cisterciensi del sec. XII. Il problema in studi recenti e una nota su carte morimondesi, in «Aevum. Rassegna di scienze storiche - linguistiche - filologiche», 32 (1958), pp. 240-61.
  • Ricerche paleografiche in carte lombarde dalla seconda metà del 1000 al 1100, Milano 1961 (Centro culturale dell’Archivio di Stato, 2).
  • NEGRI Luigi, Rosate e la sua pieve, Saronno 1908.
  • Norme per le pubblicazioni dell’Istituto Storico Italiano, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano», 28 (1906), pp. VII-XXIV.
  • Normes internationales pour l’édition des documenti médiévaux, in «Folia Caesaraugustana», I (1983), pp. 15-63.
  • OCCHIPINTI Elisa, Fortuna e crisi di un patrimonio monastico: Morimondo e le sue grange fra XII e XIV secolo, in «Studi storici», 26 (1985), pp. 315-36.
  • Il monastero di Morimondo in Lombardia tra tensioni locali e antagonismi di potere (secolo XII - inizi XIII), in «Nuova Rivista Storica», 67 (1983), pp. 527-54.
  • L’economia agraria in territorio milanese fra continuità e spinte innovative, in Atti dell’11° Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, cit., I, pp. 245-63.
  • ODAZIO Ernesto, I discendenti di Giselberto I° conte del Comitato Bergomense e del Sacro Palazzo, in «Archivio Storico Lombardo», 62 (1935), pp. 170-88.
  • OLIVIERI Dante, Dizionario di toponomastica lombarda. Nomi di comuni, frazioni, casali, monti, corsi d’acqua, ecc. della Regione Lombarda, studiati in rapporto alla loro origine. Seconda Edizione riveduta e completata, Milano 1961.
  • OLTRONA VISCONTI Gian Domenico, Per la genealogia dei Visconti dei secoli XI-XIII, in «Archivio Storico Lombardo», 104 (1978), pp. 43-64.
  • ORDANO Rosaldo, Breve comunicazione su l’anomala formula dell’«ante Kalendas», in «Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino», 72 (1974), pp. 305-312.
  • Originum Cisterciensium tomus I (solus editus), in quo praemissis congregationum domiciliis adjectisque tabulis chronologico-genealogicis fundationes ad fìdem antiquissimorum fontium primus descripsit Leopoldus JANAUSCHEK, Vinbodonae 1877 (republished in 1964 by The Gregg Press Incorporated, … New Jersey, U.S.A.).
  • PADOA SCHIOPPA Antonio, Aspetti della giustizia milanese dal X al XII secolo, in Atti dell’11° Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, cit., I, pp. 459-549.
  • PAGNIN Beniamino, Pio D’Adda diplomatista e paleografo all’inizio del XIX secolo, in «Ricer­che Medievali», 2 (1967), pp. 137-46.
  • PALESTRA Ambrogio, Fondazioni cluniacensi e fruttuariensi nella diocesi di Milano, in Cluny in Lombardia. Atti del convegno di Pontida, 22-25 aprile 1977, Cesena, Badia di Santa Maria del Monte, 1979 (Italia benedettina, 1), pp. 267-96.
  • Ricerche sulla vita comune del clero in alcune pievi milanesi nel secolo XII, in La vita comune del clero nei secoli XI e XII. Atti della Settimana di studio: Mendola, settembre 1959. II: Comunicazioni e indici, Milano 1962 (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Scienze Storiche, 3), pp. 142-9.
  • PARODI Piero, Busto Garolfo. Frammenti storici con una dissertazione su Busto Cava, Abbiategrasso 1927.
  • Campese e le origini di Motta Visconti, Abbiategrasso 1925.
  • Cenni storici di Zelo Surrigone, Abbiategrasso 1927.
  • Il monastero di Morimondo (Monumento Nazionale). Notizie storiche, Abbiategrasso 1924.
  • I signori di Bercredo e i signori di Besate con notizie genealogiche sui signori di Vigevano, di Gambolò, di Robbio e di Palestro, Abbiategrasso 1934.
  • PAULER Roland, I conti di Lomello, in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel medioevo, cit., pp. 187-99.
  • PECCHIAI Pio, Il riordinamento dell’Archivio degli Istituti Ospitalieri di Milano, in «L’Ospedale Maggiore. Rivista mensile illustrata», 2 (1914), pp. 541-59,605-18, 707-24, 777-83.
  • PECORELLA Corrado, Studi sul notariato a Piacenza nel secolo XIII, Milano 1968 (Università di Parma. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 26).
  • PELLEGRINI Marco, Ascanio Maria Sforza: la creazione di un cardinale «di famiglia», in Gli Sforza, la Chiesa lombarda, la corte di Roma. Strutture e pratiche beneficiarie nel ducato di Milano (1450-1535), a cura di Giorgio CHITTOLINI, Napoli 1989 (Europa Mediterranea. Quader­ni, 4), pp. 215-89.
  • PENCO Gregorio, Storia del monachesimo in Italia dalle origini alla fine del Medio Evo, Roma 1961.
  • PERELLI CIPPO Roberto (a cura di), Le pergamene dei secoli XII e XIII del monastero di S. Pietro in Gessate conservate presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano, Università degli Studi, 1988 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 6).
  • PETRUCCI Armando, Censimento dei codici dei secoli Xl-XII. Istruzioni per la datazione, in «Studi medievali», serie III, 9 (1968), pp. 1115-26.
  • Mille anni di forme grafiche nell’area milanese, in Il millennio ambrosiano. La nuova città dal Comune alla Signoria, a cura di Carlo BERTELLI, Milano 1989, pp. 140-63.
  • PIACITELLI Cecilia, Notariato a Milano nel XII secolo: qualifiche e nomina, in Atti dell’11° Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, cit., II, pp. 969-80.
  • PICOTTI Giovanni Battista, La giovinezza di Leone X, Milano 1928 (rist.: Roma 1981).
  • POGLIANI Marco, Le pergamene del XII secolo del Fondo Cento Ferule dell’Archivio Capitolare del Duomo di Milano, Tesi di Dottorato, ciclo 1984-86 (coord. Piero Zerbi).
  • PORRO Giulio, Alcune notizie sul monastero di Morimondo, in «Archivio Storico Lombardo», 8 (1881), pp. 626-8.
  • PRATESI Alessandro, I «dicta» e il documento privato romano, in «Bullettino dell’“Archivio Paleografico Italiano”», n.s., I (1955), pp. 93-109.
  • Recensione a Gli atti privati, cit., II, III, IV, in «Studi medievali», s. III, 4 (1963), pp. 256-62; 7 (1966), pp. 23743; 11 (1970), pp. 844-50.
  • Una questione di metodo: l’edizione delle fonti documentarie, in «Rassegna degli Archivi di Stato», 17 (1957), pp. 312-33.
  • PRATI Angelico, Bazia, in «Lingua nostra», 20 (1959), p. 13.
  • Progetto di norme per l’edizione delle fonti documentarie, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo e Archivio Muratoriano», 91 (1984), pp. 491-503.
  • PUCCINELLI Placido, Memorie antiche di Milano e d’alcuni altri luoghi dello Stato, Milano 1650, per Gio. Battista e Giulio Cesare fratelli Malatesta Stampatori.
  • PURICELLI Giovan Pietro, Ambrosianae Mediolani Basilicae ac Monasterii hodie Cistertiensis monumenta …, Mediolani 1645, Typis Ioannis Petri Ramellati.
  • De SS. Martyribus, Nazario et Celso, ac Protasio et Gervasio … historica Dissertatio, Mediolani 1656, per Iulium Caesarem Malatestam … Typographum.
  • QUERCETANUS v. Bibliotheca Cluniacensis.
  • RATTI Achille, Del monaco cisterciese Don Ermete Bonomi milanese e delle sue opere, in «Archivio Storico Lombardo», 22 (1895), pp. 303-82.
  • RIGHETTI TOSTI-CROCE Marina, «Hic liber est de monasterio Sancte Marie de Morimundo»: note su una bibbia padana e alcuni codici cistercensi italiani, in I Cistercensi e il Lazio. Atti delle giornate di studio dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Roma. 17-21 Maggio 1977, Roma 1978, pp. 111-24.
  • ROBOLINI Giuseppe, Notizie appartenenti alla storia della sua patria. III, Pavia 1828.
  • ROMANINI Angiola Maria, L’architettura gotica in Lombardia, Milano 1964.
  • ROSSETTI Gabriella, Motivi economico-sociali e religiosi in atti di cessione di beni a chiese nel territorio milanese nei secoli XI e XII, in Contributi dell’Istituto di Storia Medioevale. I, cit., pp. 349-510.
  • ROTELLI v. VISMARA CHIAPPA.
  • SALA Aristide, Documenti circa la vita e le gesta di San Carlo Borromeo, Milano 1857.
  • SANT’AMBROGIO Diego, La badia di Morimondo. Notizie, in «Archivio Storico Lombardo», 18 (1891), pp. 129-56.
  • SANTORO Caterina, Dell’indizione e dell’era volgare nei documenti privati medioevali detta Lombardia, in Miscellanea di studi lombardi in onore di Ettore Verga, Milano, Archivio Storico Civico, 1931, pp. 287-320.
  • — v. Gli atti privati.
  • SAVIO Fedele, Gli antichi vescovi d’Italia dalle origini al 1300 descritti per regioni. Milano, Firenze 1913 (Biblioteca istorica della antica e nuova Italia, 111) (rist.: Bologna 1971) [= SAVIO, Milano].
  • Gli antichi vescovi d’Italia dalle origini al 1300 descritti per regioni. La Lombardia. Parte II - Vol. II. Cremona - Lodi - Mantova - Pavia, Bergamo 1932 [= SAVIO, Pavia].
  • SAXIUS Joseph Antonius, Archiepiscoporum Mediolanensium series historico-cronologica ad criticae leges et veterum monumentorum fidem illustrata, II, Mediolani 1755.
  • SELLA v. CAPRA.
  • SERGI Giuseppe, Movimento signorile e affermazione ecclesiastica nel contesto distrettuale di Pombia e Novara fra X e XI secolo, in «Studi medievali», s. III, 16 (1975), pp. 153-206.
  • SESTAN Ernesto, L’erudizione storica in Italia, in Cinquant’anni di vita intellettuale italiana, 1896-1946. Scritti in onore di Benedetto Croce per il suo ottantesimo anniversario, a cura di Carlo ANTONI e Raffaele MATTIOLI, Napoli 1950, II, pp. 423-53.
  • SETTIA Aldo Angelo, Castelli e villaggi nell’Italia Padana. Popolamento, potere e sicurezza fra IX e XIII secolo. Napoli 1984 (Nuovo Medioevo, 23).
  • SINATTI D’AMICO v. BOGNETTI.
  • TABACCO Giovanni, Egemonie sociali e strutture del potere nel medioevo italiano, Torino 1979.
  • Erudizione e storia di monasteri in Piemonte, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 21 (1967), pp. 198-222.
  • Le istituzioni di orientamento comunale nell’XI secolo, in Atti dell’11° Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, cit.. I, pp. 55-81.
  • TAGLIABUE Mauro, Per la storia del monachesimo in Italia. Motivi, metodi e problemi nella prospettiva di un recente contributo, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 42 (1988), pp. 157-73.
  • TAMASSIA Nino, La falcidia nei più antichi documenti del Medio evo, in ID., Scritti di storia giuridica pubblicati a cura della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, III, Padova 1969, pp. 609-57.
  • TOGNETTI Giampaolo, Criteri per la trascrizione di testi medievali latini e italiani. Roma 1982 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 51).
  • UGHELLI Ferdinando, Italia Sacra sive de episcopis Italiae et insularum adiacentium, IV, Venetiis 17192.
  • UGHI Luigi, Dizionario storico degli uomini illustri ferraresi, vol. II, Ferrara 1804.
  • VIGNATI v. Codice Diplomatico Laudense.
  • VIOLANTE Cinzio, Alcune caratteristiche delle strutture familiari in Lombardia. Emilia e Toscana durante i secoli IX-XII, in Famiglia e parentela nell’Italia medievale, a cura di Georges DUBY e Jacques LE GOFF, Bologna 1981, pp. 19-82, trad. it. di Quelques caractéristiques des structures familiales en Lombardie, Émilie et Toscane aux XIe et Xlle siècles, in Famille et parenté dans l’Occident médiéval. Actes du colloque de Paris (6-8 juin 1974) organisé par l’École Pratique des Hautes Études (VIe section) en collaboration avec le Collège de France et l’École Française de Rome. Communications et débats présentés par Georges DUBY et Jacques LE GOFF, Rome 1977 (Collection de l’École Française de Rome, 30), pp. 87-148.
  • La società milanese nell’età precomunale. Bari 1953 (Istituto Italiano per gli Studi Storici, 4).
  • Les prêts sur gage fonder dans la vie économique et sociale de Milan au XIe siècle, in «Cahiers de civilisation medievale. Xe-XIIe siècles», 5 (1962), pp. 147-68, 437-59.
  • Lo studio dei documenti privati per la storia medioevale fino al XII secolo, in Fonti medioevali e problematica storiografica. Atti del Congresso Internazionale tenuto in occasione del 90° anniversario della Fondazione dell’Istituto Storico Italiano (1883-1973). Roma 22-27 ottobre 1973. L Relazioni, Roma 1976, pp. 69-147.
  • Per lo studio dei prestiti dissimulati in territorio milanese (secoli X-XI), in Studi in onore di A. Fanfani, Milano 1962, I, pp. 643-735.
  • — v. BOGNETTI.
  • VISMARA CHIAPPA Paola, La soppressione dei conventi e dei monasteri in Lombardia nell’età Teresiana, in Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell’età di Maria Teresa. III: Istituzioni e società, a cura di Aldo DE MADDALENA, Ettore ROTELLI e Gennaro BARBARISI, Bologna 1982, pp. 481-500.
  • Le soppressioni di monasteri benedettini. Un episodio dei rapporti Stato-Chiesa nella Lombardia Teresio-Giuseppina e Napoleonica, in «Ricerche storiche sulla Chiesa Ambrosiana», cit., pp. 138-201.
  • VITI Goffredo, I Cistercensi della comune e della stretta osservanza in Italia nel Settecento. Appunti per una ricerca, in Settecento monastico italiano. Atti del I Convegno di studi storici sull’Italia Benedettina. Cesena 9-12 settembre 1986, Cesena, Badia S. Maria del Monte, 1990 (Italia benedettina, 9), pp. 271-321.
  • VITTANI Giovanni, Il primo governo austriaco nei rapporti dell’insegnamento della diplomatica in Lombardia, in «Annuario del R. Archivio di Stato di Milano per l’anno 1912», Milano 1912, pp. 155-90.
  • ZAGNI Luisa (a cura di), Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Giorgio al Palazzo di Milano conservate presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano, Università degli Studi, 1988 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 5).
  • — (a cura di), Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Tommaso di Milano conservate presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano, Università degli Studi, 1986 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 3).
  • — (a cura di), Le pergamene del secolo XII del monastero di S. Margherita di Milano conservate presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano, Università degli Studi, 1984 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 2).
  • ZERBI Piero, I rapporti di S. Bernardo di Chiaravalle con i vescovi e le diocesi d’Italia, in Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo (sec. IX-XIII), Atti del II convegno di storia della Chiesa in Italia (Roma, 5-9 settembre 1961), Padova 1964 (Italia Sacra, 5), pp. 219-313, ora in ID., Tra Milano e Cluny. Momenti di vita e cultura ecclesiastica nel secolo XII, Roma 1978 (Italia Sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 28), pp. 3-109.
  • La Chiesa Ambrosiana di fronte alla Chiesa Romana dal 1120 al 1135, in «Studi medievali», s. III, 4 (1963), pp. 136-216, ora in ID., Tra Milano e Cluny, cit., pp. 125-230.
  • La rinascita monastica nella Bassa Milanese dopo l’anno 1000, in «Ricerche storiche sulla Chiesa Ambrosiana», cit., pp. 55-81.
  • Un documento inedito riguardante l’abbazia di S. Barnaba in Gratosoglio. Note sugli inizi della vita vallombrosana a Milano, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 17 (1963), pp. 105-14, ora in ID., Tra Milano e Cluny, cit., pp. 111-23.

Informazioni sul sito | Contatti