Lombardia Beni Culturali

Cartula ordinationis

1131 agosto 25, Pavia.

Scotto del fu Orabona, di legge romana, dispone con testamento di destinare in usufrutto tutti i suoi beni a Pietro, suo figlio, e a Bernardo e Simeone germani, figli del fu Guidone, suoi abiatici, e a Sterlenda, sua moglie. Dispone quindi che se Pietro vorrà procedere alla divisione <dell'usufrutto> di detti beni, dovranno preventivamente essere detratte trenta lire di denari pavesi, nonché l'oro e i vestiti della moglie, e venti lire per <la dote del> la madre <di Bernardo e Simeone> . In caso di morte di Pietro l'usufrutto dei beni sarà assegnato a eventuali figli maschi, in mancanza dei quali la proprietà di metà del patrimonio sarà assegnata a Bernardo e Simeone; in caso di morte dei germani, Pietro, a sua volta, erediterà la loro metà del patrimonio. In caso di morte, senza eredi legittimi maschi, di Pietro e dei due nipoti, assegna la proprietà dei beni ai seguenti enti: un appezzamento di terra arabile in Prato Rezi all'ospedale detto di Betlemme, sito al di là del Ticino; la sua quota di viti, in Oltrepò, nel luogo e nel territorio di Garlazzolo, al monastero di S. Maiolo; la sua quota di un appezzamento di una vigna di terra aratoria siti nell'Oltrepò, nel luogo e nel territorio di Albofaxse, al monastero di S. Pietro in Ciel d'Oro; la sua quota di beni e di affitto, sito nel luogo e nel territorio di Dorno, al monastero di S. Sepolcro di Valle Rodanasca; un orto, sito fuori il muro nuovo della città di Pavia, al monastero di S. Maria detto Fuori Porta; una casa in muratura e riciolata, sita nella corte <del monastero> di S. Tommaso, ai predetti Pietro, Bernardo e Simenone, e qualora costoro non la vendano, <alla chiesa> di S. Siro; una casa in muratura e riciolata con fovea, in cui egli stesso abita, al monastero di S. Tommaso; la casa nuova, sita presso la casa di Picenbono, alla figlia Grandeonore o ai figli di lei. Stabilisce infine che la restante parte del suo patrimonio venga distribuita a chiese, ospedali e chierici, da Sterlenda, sua moglie.

Originale, ASMi, FR p.a., cart. 6107 (cl. XXXV, Testamenti) [A]. Regesto settecentesco, ASMi, FR p.a., cart. 6128, Sommari delle classi intitolate Testamenti e donazioni, c. 1r. Regesto ottocentesco, ASMi, Inventario dell'Arch. Dipl., vol. IV, fasc. 70; altro regesto ottocentesco, ivi, fasc. 77. Nel verso, di mano del sec. XII: Testam(entum) Scotti de Horabona de petia (pitia) una de terra, cui segue, di mano coeva (forse la stessa), in Prato Regis iudicata, inquiratur; altre annotazioni tarde.

Edizione: CAVAGNA SANGIULIANI, Documenti vogheresi, n. 29, pp. 53-55.

La pergamena, in buono stato, presenta soltanto leggere macchie di umidità lungo i margini.
L'annotazione nel verso attesta l'antica collocazione di questa pergamena tra quelle di S. Maria di Betlemme.
Intorno al contenuto cf. la cartula ordinationis del 1137 febbraio 6.

(SN) Anno ab incarnacione domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo tricesimo primo, octavo kalendas setenbris, indic(tione) nona. Ego Scotto, | filius quondam Horabona, qui professus sum ex nacione mea lege vivere Romana, p(resens) p(resentibus) dico: vita et mors in manu Dei est; et manifestum est m(ih)i eo quod volo ordinare et disspo|nere nominative cuncta mea substantia, iuris mei, tam rerum mobilium quamque inmobilium, positis rebus inmobilibus tan intra Titjnensen civitate, casis et edificiis |[et t]erris, qua(m)que et foris in quibuscu(m)que locis et territoriis intra hoc Italicum Regnum de meis iuris rebus inventum fuerit, inim(tegrum), ut a presenti die in mea aut cui ego dedissem | vel habere statuissem fuissed potestatem proprietario iure habendum et fatjendum exinde quod voluissem. Modo vero, considerantem me Dei omnipotentis misericordia et retribucione | hęternam, ut ne hęc omnia inordinata relinquam, propteręa previdi ea ita ordinare et dissponere ut omni te(m)pore sic firmum et stabilem permaneat qualiter hic subter | statuero et mea decrevit voluntas pro anime meę mercede. Ideoque volo et statuo seu iudico et per hunc meum testamentum confirmo ut, retento in me | ususfructum qua(m)diu adviscero, fatjendum exinde ad inhabitandum et ad usuendum seu ad serviendum quicquid voluero, post autem meum decessum volo ut h(abe)at Petro | filio meo et Bernardo et Simeone germanis, filii quondam Vuidonis, abiaticis meis, de predicta substantia ususfructum, simul cum Sterlenda coniux mea, fatjendum | exinde ad inhabitandum et ad usuendum seu ad serviendum, eo tamen ordine ut subter legitur, quicquid voluerint pro anime meę mercede, tali modo ut per qualicu(m)que te(m)pore ipse | Petrus se dividere voluerit cum suprascriptis germanis, nepotibus suis, tollat de suprascripta substantia, pro avere coniux sua (a), libras triginta denariorum bonorum Papiensium et auro | et vestimentis, si (b) quas conius sua modo habeat, preter ususfructum, qua(m)diu insimul steterint; et ipsi germanis h(abe)a(n)t potestatem requirendi et habendi de suprascripta substantia | libras viginti denariorum bonorum Papiensium pro matre eorum, sine fraude. Cetera vero cuncta substantia intus Papia et foris volo ut h(abe)a(n)t exinde ipsi Petrus et germanis | ususfructum qua(m)diu (c) viscerint; et si ipse Petrus post suum obitum filios masculinos (d), unum vel plures, relinquerit et ad etatem pervenerint, tunc h(abe)a(n)t medietatem de | suprascripta substantia ad proprium; et si filios masculinos non relinquerit, aut si habuerit et intra etate mortui fu(er)i(n)t, tunc volo ut h(abe)a(n)t suprascripti germanis prenominatam medieta|tem de suprascripta substantia ad proprium. Et qualis ex ipsis germanis intra etate decesserint, alium succedat alterum; et si unus vel anbo ad etatem pervenerit, tunc h(abe)at ia(m)dictam | medietatem de prenominata substantia ad proprium. Et si anbo ipsi germanis intra etate mortui fu(er)i(n)t, tunc succedat eos et h(abe)at suprascriptus Petrus vel sui filii ia(m)dicta medie|tate de suprascripta substantia ad proprium. Et si ipsi Petrus et germanis omnes decesserint sine filiis legiptimis masculini, tunc volo ut h(abe)at ospitalem sito ultra Ticinum | qui dicitur de Betleem mea porc(ione) de petja una de terra aratoria posita in Prato Rezi (e) ad proprium, et faciat exinde pars ipsius ospitalis, proprietario nomine, quicquid voluerit; | mea porc(ione) de rebus illis qui sunt vitibus cum areis suarum positis super fluvio Padi, in loco et fundo Carlassi et in eius territorio, h(abe)at monasterium Sancti Maioli ad proprium; mea porc(ione)| de pecia una de vitibus cum area sua et terra aratoria quę esse videtur super eodem fluvio Padi in loco et fundo Albofasxe et in eius territorio, h(abe)at monasterium Sancti Petri | Celum Aurei ad proprium; mea porc(ione) de rebus et ficto in loco et fundo Durni et in eius territorio h(abe)at monasterium Sancti Sepulcri de Valle Rodanasca ad proprium; petia una | de terra, qui est orto, posita foris muro novo huius civitate, h(abe)at monasterium Sancte Marie qui dicitur Foris Porta ad proprium; casa murata et riciolata cum area sua qui est in curtis Sancti | Thoma(m) volo et iudico ut h(abe)a(n)t suprascripti Petrus et germanis potestatem dandi et venu(m)dandi, et si indatum remanserit, volo et iudico ut deveniat et h(abe)at ad laborem | Sancti Syri ad proprium; casa murata et riciolata cum fovea intra, se ubi intus habito, h(abe)at monasterium Sancti Thoma(m) ad proprium. Casa nova qui est iusta casam | Picenboni volo ut h(abe)at Grandehonore filia mea vel sui filii ad proprium. Reliqua cuncta mea substantia que relinquero volo ut detur (f) pro anima (g)| mea per manuum (h) Sterlende conius mea et in illis personis cui habere statuero, ut ipsi distribuant per ęcclesiis et ospital(ibus) et clerici ubi melius previ|derint secundum Deum, quia taliter in omnibus mea decrevit voluntas; et nec m(ih)i liceat ullo te(m)pore nolle quod volui, sed quod a me semel factum vel quod | scriptum est inviolabiliter conservare promitto cum stipulacione subnixa. Hanc enim cartula ordinacionis paginam Rainardo notario sacri pa|latji tradidi et scribere rogavi, in qua subter confirmans testibusque obtuli roborandam. Unde due cartule ordinacionis uno tenore scripte sunt. |Actum civitate Ticini. Feliciter.
Signum + manus suprascripti Scotti qui (i) hanc cartula ordinacionis fieri rogavit ut supra.
Signa ++ manuum Petri Ysenbardi et Bosonis de Cruce anborum lege viventjum Romana testium.
Signa +++ manuum Benboni et Bernardi et Ugonis et Iohannis testium.
(SN) Ego qui supra Rainardus notarius sacri palatji scriptor huius cartulę ordinacionis post traditam | conplevi et dedi.



(a) -a corr. da e, come pare.
(b) si da sui(s) mediante espunzione di -u- e del segno abbr. per s
(c) -d- forse corr. da altra lettera.
(d) Tra -n- e -o- lettera principiata e cassata mediante macchia.
(e) -zi nell'interlineo, in sostituzione di -gis non espunto.
(f) -et- su rasura.
(g) A ani| senza prosecuzione nel rigo seguente.
(h) Così A.
(i) A q senza segno abbr.

Edizione a cura di Barbieri, Cau, Baretta, Ansani
Codifica a cura di Michele Ansani

Informazioni sul sito | Contatti