Piano operativo
Il progetto Codice diplomatico della Lombardia medievale (secoli VIII-XII) è stato avviato nel 2000. Da allora, grazie al sostegno finanziario garantito (in diverse fasi) da Regione Lombardia, Università degli Studi di Pavia, MIUR, Fondazione Cariplo, Amministrazione provinciale di Sondrio, si è già raggiunto il ragguardevole obiettivo di integrare, entro un unico contesto di consultazione e di ricerca, alcune migliaia di testi documentari, 'trattati' con metodo omogeneo sotto l'aspetto delle procedure di codifica e di rappresentazione.
Le attività del progetto si sono sviluppate sin dall'inizio lungo alcune precise direttrici:
- Definizione di un modello di codifica testuale
- Ripubblicazione in forma digitale di edizioni a stampa
- Avvio di nuove edizioni
- Repertori di notai
- Sviluppo di uno strumento per la ricerca automatica sui testi
1. Definizione di un modello di codifica testuale basato su XML (Extensible Markup Language), che è nel contempo messa a punto di procedure operative e scientifiche, e formalizzazione dello schema di marcatura (DTD, Document Type Definition) destinato a garantire uniformità nell'elaborazione digitale dei testi documentari. Una descrizione dello schema e delle sue funzionalità è consultabile partendo dalla pagina dedicata alla documentazione tecnica; dove è inoltre disponibile un manualetto operativo, destinato ai collaboratori ma forse utile anche per chi fosse interessato a verificare, passo per passo, le procedure di trattamento digitale dei materiali che confluiscono nel Codice diplomatico della Lombardia medievale (CDLM). Attraverso la pagina del manualetto (sezione 'Download cdlm_utils') è possibile prelevare un archivio zip, contenente la DTD e i file accessori (.css e .xsl) impiegati per la trasformazione e la visualizzazione a schermo delle edizioni documentarie.
2. Recupero di edizioni a stampa, attraverso la conversione dei materiali in formato digitale e la loro codifica e ri-pubblicazione on line. Nell'edizione digitale si è deciso di incorporare, con alcuni aggiustamenti 'tecnici' ma rispettando il più possibile i criteri che le avevano informate, alcune edizioni documentarie ritenute (per prestigio e autorevolezza dei curatori e per intrinseca qualità) di vitale importanza in vista di un completamento del CDLM.
Al momento, sono state acquisite e messe a disposizione le seguenti opere:
- Le carte del monastero di San Pietro in Monte di Serle (Brescia). 1039-1200, a cura di Ezio Barbieri e Ettore Cau, Brescia 2000 (Codice Diplomatico Bresciano, 1).
- Le pergamene del secolo XII del monastero di S. Margherita di Milano conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 1984 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 2).
- Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Tommaso di Milano conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 1986 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 3).
- Le pergamene della chiesa di S. Maria in Valle conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Maria Franca Baroni, Milano 1988, Università degli Studi, (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 4).
- Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Giorgio al Palazzo di Milano conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 1988 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 5).
- Le pergamene dei secoli XII e XIII del monastero di S. Pietro in Gessate conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Roberto Perelli Cippo, Milano, Università degli Studi, 1988 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 6) [solo le carte del XII secolo].
- Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Lorenzo di Milano conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Maria Franca Baroni, Milano, Università degli Studi, 1989 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 7).
- Le pergamene della basilica di S. Vittore di Varese (899-1202), a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 1992 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 9).
- Le pergamene milanesi del secolo XII conservate presso l'Archivio di Stato di Milano. S. Ulderico detto Bocchetto, S. Valeria, Veteri, S. Vittore al Corpo, Vittora, Varie (provincia di Milano), a cura di Maria Franca Baroni, Milano, Università degli Studi, 1994 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 10).
- Le pergamene del secolo XII della chiesa di S. Stefano di Vimercate conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Liliana Martinelli Perelli, Milano, Università degli Studi, 2001 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 14).
- Annamaria Ambrosioni, Le pergamene della canonica di S. Ambrogio nel secolo XII. Le prepositure di Alberto di S. Giorgio, Lanterio Castiglioni, Satrapa (1152-1178), Milano 1974 (Pubblicazioni dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Scienze Storiche, 9).
- Le carte del monastero di S. Maria di Morimondo. I (1010-1170), a cura di Michele Ansani, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992 (Fontes. Fonti storico-giuridiche. Documenti, 3).
- Le carte del monastero di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia. II (1165-1190), a cura di Ezio Barbieri, Maria Antonietta Casagrande e Ettore Cau, Milano-Pavia 1984 (Fontes. Documenti, 1).
- Le pergamene dei secoli XI e XII della chiesa di S. Maria Maggiore di Lomello, a cura di Andrea Bedina, in «Bollettino della società pavese di storia patria», XCVI (1996), pp. 97-115.
- Le pergamene del secolo XII della Chiesa Maggiore di Milano (Capitolo Maggiore - Capitolo Minore - Decumani) conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Maria Franca Baroni, Milano, Università degli Studi, 2003 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 15).
- Le pergamene milanesi del secolo XII dell'abbazia di Chiaravalle (1102-1160) conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Anna Maria Rapetti, Milano, Università degli Studi, 2004 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 17).
- Le pergamene degli archivi di Bergamo, aa. 1002-1058, a cura di Mariarosa Cortesi e Alessandro Pratesi. Edizione critica di Cristina Carbonetti Vendittelli, Rita Cosma, Marco Vendittelli, Bergamo 1995 (Carte medievali bergamasche II/1).
- Le pergamene degli archivi di Bergamo, aa. 1059 (?)-1100, a cura di Mariarosa Cortesi e Alessandro Pratesi. Edizione critica di Giuliana Ancidei, Cristina Carbonetti Vendittelli, Rita Cosma, Bergamo 2000 (Carte medievali bergamasche II/2).
- Diana Vecchio, Le carte della canonica di San Desiderio di Brescia (1133-1222), in «Brixia Sacra», 2004.
- Archivio Antona Traversi, Litterae pontificiae nel fondo di S. Vittore di Meda (sec. XII), a cura di Annalisa Albuzzi, Rotary club di Meda e delle Brughiere, 2005.
È prevista la riedizione in formato digitale delle seguenti opere (a fianco del titolo viene segnalato indicativamente l'anno in cui è presumibile ne sia qui offerta la riedizione):
- Le pergamene del secolo XII del monastero di S. Maria di Aurona di Milano conservate presso l'Archivio di Stato di Milano, a cura di Maria Franca Baroni, Milano, Università degli Studi, 1984 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 1) [2008].
- Le pergamene milanesi del secolo XII conservate presso l'Archivio di Stato di Milano. S. Radegonda, S. Sepolcro, S. Silvestro, S. Simpliciano, S. Spirito, S. Stefano, a cura di Maria Franca Baroni, Milano, Università degli Studi, 1993 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 8) [2008].
- Le pergamene milanesi del secolo XII conservate presso l'Archivio di Stato di Milano. S. Margherita (S. Pietro in Caronno), S. Maria Beltrade, S. Maria della Passerella, S. Nazaro in Brolio, S. Pietro delle Rote (sic, ma ad Cornaredum), S. Pietro alle Vigne, S. Pietro (diversi), S. Protaso ad Monachos, a cura di Luisa Zagni, Milano, Università degli Studi, 1994 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 11) [2008].
- Le pergamene milanesi del secolo XII conservate presso l'Archivio di Stato di Milano. S. Apollinare, S. Caterina alla Chiusa, S. Dionigi, S. Donnino, S. Eusebio, S. Eustorgio, Lentasio, S. Marco, a cura di Liliana Martinelli, Milano, Università degli Studi, 1994 (Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII, 12) [2008].
3. Avvio di edizioni 'nuove', precedute da censimento, ricognizione e schedatura (finalizzati all'accertamento della provenienza delle carte), di fondi archivistici inediti (o finora solo parzialmente editi). Si tratta, com'è ovvio, della parte 'originale' del CDLM: edizioni in forma digitale 'nativa', per alcune delle quali non è esclusa una riedizione a stampa. La pubblicazione dei materiali può avvenire, in certe circostanze, prima che l'edizione del fondo oggetto della ricerca sia stata portata a compimento: può difatti essere utile anche la semplice disponibilità di elenchi di carte (che rimandino a una minima scheda nella quale siano però riportate le informazioni principali relative al luogo di conservazione, alla tradizione e alle eventuali precedenti edizioni del singolo pezzo); sicuramente utile è la presentazione di materiale relativo a edizioni in corso d'opera già pronto e sufficientemente vagliato ed elaborato.
Sono riportati qui di seguito i cantieri 'aperti', elencati per area di pertinenza, con la segnalazione a fianco dei titoli dello stato di avanzamento del lavoro nonché dell'anno in cui è avvenuto o per il quale è previsto il completamento e la pubblicazione 'definitiva' nel CDLM.
Area bergamasca
- Le carte del monastero di Astino. II (1118-1145), a cura di Gianmarco Cossandi, CDLM, 2007.
- Le carte del capitolo cattedrale di Bergamo, a cura di Gianmarco De Angelis (pubblicazione prevista per il 2008).
Area bresciana
- Le carte della canonica di S. Giovanni 'de foris' di Brescia (1087-1200), a cura di Michele Ansani, CDLM, 2000.
- Le carte del monastero dei SS. Cosma e Damiano di Brescia (secolo XII), a cura di Patrizia Merati, CDLM, 2000.
- Le carte della canonica di S. Pietro in Oliveto di Brescia (secoli XI e XII), a cura di Mirella Baretta, CDLM, 2001.
- Le carte della chiesa di S. Brigida di Brescia (1133-1194), a cura di Valeria Leoni, CDLM, 2007.
- Le carte del monastero di S. Giulia di Brescia. I (759-1170), a cura di Ezio Barbieri, Gianmarco Cossandi, Irene Rapisarda (edizione parziale e provvisoria; completamento previsto per il 2008).
Area comasca
- Le carte degli ospedali di San Remigio di Brusio e di Santa Perpetua di Tirano (1078-1200), a cura di Rita Pezzola, CDLM, 2005.
- Fondi minori valtellinesi, a cura di Rita Pezzola, CDLM, 2006-2007. Comprende:
- Le carte della chiesa di S. Pietro di Tresivio (1178-1191)
- Le carte della chiesa di S. Eufemia di Teglio (1117)
- Le carte del monastero di S. Lorenzo di Sondrio (1100-1117)
- Le carte della famiglia Vicedomini di Como (946-1193)
- Le carte della chiesa di S. Siro di Biancone (1125 circa)
- Fondi bormiesi, a cura di Rita Pezzola, CDLM, 2007 (completamento previsto per il 2008). Comprende:
- Le carte del capitolo dei SS: Gervasio e Protasio di Bormio (1139-1196)
- Le carte del comune di Bormio (1185)
- Le carte della famiglia Visconti Venosta (in preparazione).
- Le carte del monastero di S. Maria dell'Acquafredda di Lenno, a cura di Rita Pezzola (pubblicazione prevista per il 2008).
Area cremonese
- Fondi minori cremonesi, a cura di Valeria Leoni, CDLM, 2003. Comprende:
- Le carte del monastero di S. Salvatore di Cremona (1090-1200)
- Le carte del monastero di S. Benedetto di Crema (1097-1196)
- Le carte del monastero di S. Maurizio di Cremona (1138-1200)
- Le carte del monastero di S. Martino 'de Campo' di Robecco d'Oglio (1140-1195)
- Le carte del monastero di S. Eusebio di Cremona (1141)
- Le carte del monastero di S. Leonardo 'de capite Mose' di Cremona (1157-1191)
- Le carte del monastero di S. Benedetto di Cremona (1190-1197)
- 'Privilegia episcopii Cremonensis' o Codice di Sicardo (715/730-1331), a cura di Valeria Leoni, CDLM, 2005.
- Le carte dell'antico Archivio Vescovile di Cremona. I (882 - 1162), a cura di Valeria Leoni (edizione provvisoria; completamento previsto per il 2008).
- Le carte dell'antico Archivio Vescovile di Cremona. II (1163-1200), a cura di Valeria Leoni (edizione provvisoria; completamento previsto per il 2008).
- Le carte del capitolo cattedrale di Cremona (carte degli archivi cremonesi) (pubblicazione prevista per il 2008).
- Le carte del monastero di S. Giovanni della Pipia di Cremona (1079-1110), a cura di Valeria Leoni, CDLM, 2007.
- Le carte della chiesa di S. Cataldo di Cremona (1119-1200), a cura di Valeria Leoni, CDLM, 2007.
- Le carte della chiesa di S. Tommaso di Cremona (1066-1196), a cura di Valeria Leoni, CDLM, 2007.
- Le carte della chiesa di S. Lorenzo di Cremona, a cura di Valeria Leoni, CDLM, 2007.
Area lodigiana
- Le carte della Mensa vescovile di Lodi (883-1200), a cura di Ada Grossi, CDLM, 2004.
- Le carte del monastero di S. Pietro in Cerreto (960-1200), a cura di Ada Grossi, CDLM, 2006.
- Le carte della chiesa di S. Agnese di Lodi (1163-1198), a cura di Ada Grossi (edizione provvisoria; completamento previsto per il 2008).
- Fondi minori lodigiani / 1, a cura di Ada Grossi, CDLM, 2001. Comprende:
- Le carte del monastero di S. Chiara Nuova di Lodi (1102-1198)
- Le carte del monastero di S. Chiara Vecchia di Lodi (1149-1199)
- Le carte del convento di S. Domenico di Lodi (1116-1200)
- Le carte del monastero di S. Vincenzo di Lodi (1142-1197)
- Le carte dell'archivio Giulio Codecasa di Lodi (1181)
- Fondi minori lodigiani / 2, a cura di Ada Grossi, CDLM, 2006. Comprende:
- Le carte del Capitolo cattedrale di Lodi (1177-1187)
- Le carte del Consorzio del clero di Lodi (1198)
- Le carte della chiesa di S. Biagio di Lodi (1159)
- Le carte dell'ospedale di S. Biagio e della Carità di Lodi (1175-1200)
- Carte lodigiane di varia provenienza (1155-1198)
Area milanese
- Le carte del monastero di S. Maria di Morimondo. II (1171-1200), a cura di Michele Ansani, CDLM, 2001.
- Le carte del monastero di S. Ambrogio di Milano. III / 2 (1181-1200), a cura di Ada Grossi, CDLM, 2005.
- Le carte del monastero di S. Ambrogio di Milano. III / 1 (1101-1180), a cura di Marta L. Mangini, CDLM, 2007.
- Le carte della chiesa di S. Maria del Monte di Velate. I (922-1170), a cura di Patrizia Merati, CDLM, 2007.
- Le carte della chiesa di S. Maria del Monte di Velate. II (1171-1190), a cura di Patrizia Merati, CDLM, 2007.
- Le pergamene milanesi del XII secolo dell'abbazia di Chiaravalle (1164-1200), a cura di Ada Grossi (pubblicazione prevista per il 2008).
Area pavese
- Le carte del monastero di San Felice di Pavia (secoli X-XII), a cura di Marina Milani, CDLM, 2001.
- Le carte del monastero di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia. I (870/877-1164), a cura di Michele Ansani, Ezio Barbieri, Mirella Baretta, Ettore Cau (edizione parziale e provvisoria; completamento previsto per il 2008).
- Le carte del monastero di S. Maria del Senatore di Pavia (secoli VIII-XII), a cura di Michele Ansani, Mirella Baretta e Gianluca Vandone (in preparazione; pubblicazione prevista per il 2008).
- Le carte del vescovo di Pavia (secoli VIII-XII), a cura di Ester Bucchi de Giuli (in preparazione; pubblicazione prevista per il 2008).
- Le carte del monastero di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia. III (1165-1199), a cura di Ezio Barbieri, Mirella Baretta, Carla Maria Cantù, Ettore Cau (in preparazione; pubblicazione prevista per il 2008).
- Le carte del monastero di Santa Maria Teodote di Pavia (pubblicazione prevista per il 2008).
4. Messa a punto di un modello sperimentale di trattamento dei dati, in sede di schedatura o di edizione, funzionale all'allestimento 'automatico' di repertori notarili: per l'esistenza di un 'prototipo' manoscritto e di un pregresso e pressoché completo censimento della documentazione, si è cominciato dal Repertorio dei notai pavesi (secoli VIII-XII).
5. Sviluppo di un motore di ricerca capace di garantire un'interrogazione del materiale testuale edito nel CDLM secondo differenti gradi di complessità: da quello più semplice, corrispondente a una ricerca di stringhe testuali sull'intero corpus di fonti disponibile, a quello più raffinato, mediato da restrizioni preventive di ambito (cronologico, territoriale, di modalità di tradizione e di negozio giuridico) e di valenza informativa dei dati (per esempio ricerche limitate a determinate e significative partizioni della struttura testuale, o alle funzioni esercitate dai protagonisti della documentazione). Lo strumento così reso disponibile è stato sviluppato da Signum – Centro di ricerche informatiche per le discipline umanistiche – della Scuola Normale Superiore di Pisa, con l'implementazione di un software già precedentemente sperimentato (TReSy, Text Retrieval System).
Pavia, 24 gennaio 2008