Roma - Santuario della Scala Santa - Scala Santa
Non identificato
Descrizione
Autore: Non identificato, fotografo principale
Luogo e data della ripresa: Roma (RM), Italia, 1925 - 1937
Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
Misure: 21 x 27
Note: Quasi di fronte alla Basilica di San Giovanni in Laterano sorge l'edificio della Scala Santa o Sancta Sanctorum, che Sisto V fece costruire da Domenico Fontana (1585-90) per conservare la cappella privata dei Papi (Sancta Sanctorum), antica Cappella di San Lorenzo, costruita dall'imperatore Costantino e rifatta nel 1277 da Papa Nicola III, che vi fece collocare tre portali marmorei provenienti dal Pretorio di Gerusalemme, già nell'aula del Concilio del Palazzo Patriarcale. Per accedere alla Cappella, il Papa fece mettere in opera la scala d'onore del palazzo Papale, a partire dalla metà del XV secolo falsamente identificata con la stessa scala del Praetorium di Gerusalemme che Gesù salì per andare da Ponzio Pilato. Per questo ancora oggi i fedeli la salgono in ginocchio.
Collocazione: Milano (MI), Regione Lombardia, fondo Scrocchi, SCR_94_ST_VS
Classificazione
Genere: architettura
Soggetto: arte; luoghi di culto
Credits
Compilazione: Truzzi, Stefania (2007)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-LOM60-0042502/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).