Trovati 48 risultati - Risultati da 1 a 20
Ordine: alfabetico | cronologico
Copertina del libro “16 ottobre 1943. Otto ebrei” di Giacomo Debenedetti, editori Riuniti, 1978 / Copertina di Pino Tovaglia: Illustrazione: Stelle di David con croce
Anonimo
Copertina del libro “16 ottobre 1943” di Giacomo Debenedetti, editore Il Saggiatore, 1959 / Copertina del pittore Giovanni Balilla Magistri
Copertina del libro “Andremo in città” di Edith Bruck, editore Lerici, 1962 / Sovraccoperta di G. Confalonieri - Fotografia riprodotta: Donna con bambino: Geraldine Chaplin e Federico Scrobogna (interpreti dell'omonimo film)
Copertina del libro “Bibliografia della deportazione” prefazione di Eridano Bazzarelli, collana Aned-Ricerche, editore Aned-Arnoldo Mondadori, 1982 / Fotografia riprodotta in copertina: Polonia - Campo di concentramento / Campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau - Pali e reticolato con filo spinato e corrente elettrica ad alta tensione - Luci (autore Anonimo)
Copertina del libro “Chi ti ama così” di Edith Bruck, editore Lerici, 1959
Copertina del libro “Dal carcere di San Vittore ai “lager” tedeschi” di Gaetano De Martino, II edizione, editore La Prora, Milano, 1955 / Fotografia riprodotta in copertina: Austria - Campo di concentramento di Mauthausen-Gusen - Ingresso, porta Mongola - Nazismo
Copertina del libro “Dalla Liguria ai campi di sterminio” a cura di Liana Millu, editore Regione Liguria - Aned, 1980 / Fotografia riprodotta in copertina: Polonia - Campo di concentramento / Campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau - Pali e reticolato con filo spinato e corrente elettrica ad alta tensione - Luci (autore Anonimo)
Copertina del libro “Diario di Gusen” di Aldo Carpi, editore Garzanti, 1971 / Fotografia riprodotta in sovraccoperta: Copertina del diario di Aldo Carpi realizzata con pezzi di cartone, strisce di stoffa di una camicia e di un materasso
Copertina del libro “Donne e bambini nei lager nazisti” a cura di Giorgina Bellak e Giovanni Melodia, editore Aned Milano, 1962 / Copertina di Folco Lucarini - Fotografia riprodotta in copertina: Cadavere scheletrito di donna nuda insepolto - Svastica rossa
Copertina del libro “Fossoli” di Renzo Baccino, a cura del comune di Carpi, 1961 / Disegno riprodotto in copertina: Mani - Recinzione di filo spinato
Copertina del libro “Frau von Weber. Vita e morte di Mafalda di Savoia a Buchenwald” di Renato Barneschi, editore Rusconi, 1982 / Fotografia riprodotta in copertina: Ritratto femminile: Mafalda di Savoia, 1930 fotografata da Ghitta Carell
Copertina del libro “Gli <<Untermenschen>> (I sotto-uomini). Pagine di vita vissuta nei campi di sterminio nazisti”, di Piero Maieron (Pino), San Vito al Tagliamento, 1980 / Disegno riprodotto in copertina: Campo di concentramento - Torretta di avvistamento - Reticolato con filo spinato
Copertina del libro “I campi della demenza” di Antonio Scollo, editore Vangelista, 1975 / Disegno riprodotto in copertina: Disegno a matita - Veduta del kommando di Gusen - Aldo Carpi - Campo di concentramento di Gusen - Veduta dall'alto - Baracche - Reticolato con filo spinato - Prigionieri
Copertina del libro “I lager della morte” di Massimo Jevolella, editore Paravia, 1977 / Fotografia riprodotta in copertina: Germania - Campo di concentramento di Buchenwald - Ritratto maschile: volto di un prigioniero sopravvissuto scheletrito - Liberazione
Copertina del libro “I lager nazisti” a cura di Teo Ducci, a cura di Aned-Ricerche, editore Aned-Arnoldo Mondadori, 1983 / Fotografia riprodotta in copertina: Polonia - Campo di concentramento / Campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau - Torretta di controllo - Recinzione - Pali e reticolato con filo spinato e corrente elettrica ad alta tensione - Nazismo
Copertina del libro “I vivi e i morti” di Mino Micheli, serie I record, editore Arnoldo Mondadori, 1967 / Disegno riprodotto in copertina: Uomo nudo - Reticolato con filo spinato
Copertina del libro “Il fumo di Birkenau” di Liana Millu, editore Giuntina, Firenze, 1979
Copertina del libro “Il ponte dei corvi. Diario di una deportata a Ravensbrück” di Maria Massariello Arata, editore Mursia, 1979 / Fotografia riprodotta in copertina: Germania - Campo di concentramento di Ravensbrück, settore femminile - Capannone, interno - Laboratorio di lavorazione della paglia - Prigioniere al lavoro - Controllo SS
Copertina del libro “Il sapore del sale” di Ersilia Cuffaro Montuoro, editore Gorlini Milano, 1980 / Copertina di Ernesto Treccani - Disegno: 2 volti
Copertina del libro “Il trauma della deportazione” di Massimo Martini, a cura di Aned, editore Aned-Arnoldo Mondadori, 1983 / Fotografia riprodotta in copertina: Germania - Campo di concentramento / campo di lavoro di Vaihingen (sottocampo di Natzweiler-Struthof) - Ritratto maschile: prigioniero sopravvissuto con pigiama a strisce ("zebrati") - Nazismo