comune di Fara sec. XIV - 1797

Nel 1331 faceva capo alla “facta” di porta Santo Stefano (Statuto di Bergamo 1331). In età veneta faceva parte della quadra di Calcinate. Il Da Lezze dice che “… questo loco non è comun per essere del tutto essente et tutto è della Misericordia di Bergomo da tre in quattro case in fori et li agenti di quella denuntiano i malafitii et fa le spese come faria un comun…”. A fine Cinquecento contava 16 fuochi e 180 abitanti (Da Lezze 1596). Il Maironi da Ponte lo segnala come comune di 450 abitanti (Maironi da Ponte 1776).

ultima modifica: 09/12/2003

[ Fabio Luini, Cooperativa Archimedia - Bergamo ]