Miracolo di San Vincenzo Ferrer

ambito lombardo

Miracolo di San Vincenzo Ferrer

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1700 - ante 1790

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco

Misure: 120 x 225

Descrizione: L'affresco, raffigurante un santo domenicano, sulla destra, che benedice un bambino morto o ammalato sulla sinistra, è inquadrato da una finta cornice mistilinea.

Notizie storico-critiche: Il dipinto murale fa parte degli affreschi emersi sulle pareti della cappella in seguito a recenti restauri. Essi rivelano caratteri stilistici riconducibili all'epoca dell'ampliamento dell'edificio, effettuato nel 1704 su disegno di G. B. Casarini (Scamozzi, 1994, 75).

Collocazione

Provincia di Sondrio

Credits

Compilazione: Virgilio, Giovanna (2007)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).