Ritratto di Carolina Mantica Raimondi

ambito lombardo

Ritratto di Carolina Mantica Raimondi

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1900

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: pastello su cartoncino

Misure: 620 mm x 850 mm

Notizie storico-critiche: Il personaggio effigiato è stata la figlia del marchese Giorgio Raimondi, nata a Milano il 7-12-1843; trasferitasi a Fino Mornasco il26-1-1873 morì a Birago il 13-2-1922. E'stata la madre della donatrice Femy Cattaneo. Femy nacque a Milano il 12-1-1865 e si trasferì a Lentate sul Seveso il 7-10-1910. Forse il dipinto si trovava nella villa Raimondi di Birago (MI). Per ulteriore notizie cfr. scheda sirbec n.113.

Collezione: Raccolte d'arte della Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi

Collocazione

Como (CO), Musei Civici di Como. Palazzo Volpi

Credits

Compilazione: Orsenigo, G. (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).